WEC | FP1 – 1000 Miglia di Sebring: Toyota davanti, ma Ferrari è lì!
15 Marzo 2023La Toyota ha chiuso in vetta le FP1 a Sebring nel primo round di questa settimana del World Endurance Championship.
Ryo Hirakawa ha scavalcato la Ferrari di James Calado al primo posto negli ultimi minuti della sessione di Prove libere 1. Il giapponese ha fatto segnare un tempo più veloce di oltre mezzo secondo rispetto a quello ottenuto nel Prologo di fine settimana.
L’1’47.649 è bastato alla Toyota per far meglio della Ferrari di James Calado, vittima di un incidente durante il Prologo.
Calado ha registrato un 1’47”935, che ha rappresentato un miglioramento di 1,3 secondi rispetto al Prologo. Miguel Molina ha portato la Ferrari #50 al terzo posto alla fine della sessione con un buon 1’48”039.

Earl Bamber ha migliorato il suo tempo di oltre tre decimi rispetto al Prologo con la sua Cadillac V-Series.R LMDh di Chip Ganassi Racing, stampando un 1’48”090 che gli ha permesso di chiudere in quarta posizione.
La seconda Toyota è arrivata quinta con Lopez che ha migliorato di tre decimi il precedente record di Mike Conway in macchina. L’1’48”613 del pilota argentino lo pone un decimo davanti a Laurens Vanthoor di Porsche Penske Motorsport.
Peugeot ha conquistato l’ottava e la nona posizione nella classe Hypercar con la sua 9X8. Loic Duval è stato il più veloce dei piloti con la Peugeot LMH con un 1’49”315, alla pari con il miglior tempo del compagno di squadra Nico Muller nel Prologo. Jean-Eric Vergne era a meno di un decimo dalla seconda Peugeot. Olivier Pla ha conquistato la decima posizione per Glickenhaus.
LMP2 e GT
Prema ha aperto la strada in LMP2, con Mirko Bortolotti che ha conquistato la vetta di categoria con la #63. L’1’53”074 dell’italiano gli ha dato un margine di oltre due decimi su Robin Frijns.
L’1’50”317 del pilota olandese è stato di appena un centesimo più veloce rispetto al giro più veloce di Andrea Caldarelli al secondo ingresso Prema.
La squadra United Autosport che guidava l’ordine al Prologo ha chiuso sesta e settima nei tempi con la sua coppia di ORECA. Oliver Jarvis ha concluso tre decimi davanti a Phil Hanson.
Michelle Gatting è stata la più veloce in GTE Am con la Ferrari 488 GTE Evo di Iron Dames.