Vasseur:“La Ferrari ha un enorme margine di miglioramento”

Vasseur:“La Ferrari ha un enorme margine di miglioramento”

16 Marzo 2023 0 Di Riccardo Cordone

Per Vasseur, la Ferrari ha enormi margini di miglioramento nella guidabilità ed è convinto che a Gedda la storia sarà diversa.

Nel primo gran premio dell’anno, la Ferrari è riuscita a portare a casa una buona qualifica, dimostrando nel giro secco una velocità incoraggiante. Leclerc, infatti, si era posizionato terzo, e Sainz dietro di lui completava la seconda fila. Tuttavia, domenica in pista il passo gara della scuderia capitanata da Vasseur è stato fin da subito in difficoltà.

Leclerc, infatti, prendeva quasi un secondo a giro da Verstappen prima, e da Perez poi. Sainz, ritrovatosi in terza posizione dopo il ritiro del monegasco, non è stato in grado di resistere a lungo: Alonso, quando ha raggiunto il connazionale, ha impiegato pochissimi giri a superarlo, complice un passo gara dell’Aston Martin nettamente migliore rispetto a quello della rossa.

Alonso supera con facilità la vettura di Sainz.

Il problema più grande per la scuderia di Maranello è stato il consumo delle gomme, che non ha permesso ai piloti di spingere, rendendoli in difetto per tutta la gara.

Vasseur, tuttavia, è convinto che la SF-23 possa migliorare molto. Ha dichiarato infatti: “Abbiamo faticato un po’ con il bilanciamento durante tutto tutto il fine settimana, e questo significa che abbiamo un grosso margine di miglioramento nel pacchetto portato in pista, in termini di guidabilità.”

“La cosa più importante”– ha aggiunto- “è stare concentrati sulla situazione attuale per cercare di ottenere il meglio da quello che abbiamo oggi. Stiamo comunque portando aggiornamenti e miglioreremo la nostra situazione e la competitività del nostro pacchetto.”

“Tenete a mente che il Bahrain non è sempre molto rappresentativo. Inoltre, siamo ancora alle fasi iniziali della macchina. Abbiamo fatto tre giorni di test e una gara in Bahrain, su una sola pista, quindi dobbiamo capire meglio la macchina, in altre situazioni e in altri circuiti, per cercare di ottenere il meglio dal pacchetto che abbiamo”

Sebbene la scuderia abbia lavorato duramente per superare i problemi dello scorso anno, lo stesso Carlos Sainz dopo la gara si è lamentato del degrado delle gomme, descrivendo la situazione “grave come lo scorso anno”.

Questo, per Vasseur, è stato causato dalla combinazione del tipo di circuito e dalla mancanza di prestazione. Infatti, a chi gli chiedeva che cosa ne pensasse delle dichiarazioni di Sainz, ha detto:

In parte, è dovuto al circuito stesso del Bahrain, perché è molto aggressivo, e questo probabilmente ha sfasato tutti i parametri. È anche vero che se tu pilota hai una mancanza di velocità, sei costretto a spingere di più, e quindi causi un danno maggiore su tutto. Per questo io voglio essere molto più concentrato nella performance e al puro potenziale della macchina, rispetto ad altro.“

La Ferrari porterà aggiornamenti già in Arabia Saudita, e il team principal si aspetta che in questo circuito ci saranno molti progressi:

“Sicuramente non posso essere soddisfatto con la nostra situazione attuale, e io voglio fare dei passi in avanti. Le caratteristiche del circuito di Gedda sono completamente diverse comparate con quelle del Bahrain, in termine di grip, di durezza e di layout del circuito. Sarà una storia completamente diversa.”

“La macchina che abbiamo oggi si adatta meglio al circuito di Gedda. Inoltre, porteremo alcuni aggiornamenti già domenica e spero che faremo subito dei passi in avanti. È nel Dna di questo sport migliorare sempre. Devi cercare di portare spesso degli aggiornamenti, perché se no, rischi di rimanere indietro, visto che gli altri lo faranno. Porteremo aggiornamenti a Gedda e cercheremo di portarli anche a Melbourne.”

“Abbiamo fatto una chiara analisi di quello che è successo in Bahrain e di quello che abbiamo fatto. Sicuramente abbiamo una lunga lista di cose da migliorare. Spero di vedere già Gedda una prima reazione.”

L’obbiettivo in casa Ferrari è chiaro. Sanno dove hanno sbagliato, sanno che bisogna continuare a migliorarsi, per guadagnare terreno e non perderlo. E sanno soprattutto che il campionato è ancora lungo: le sentenze, infatti, non si danno mai dopo la prima gara.

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts