Dalla Spagna: in tanti pronti a lasciare la Ferrari.
22 Marzo 2023Il brutto inizio di stagione della Ferrari sta facendo discutere. Il team di Maranello non è riuscita a migliorarsi e ad avvicinarsi alla Red Bull, anzi ora la differenza con la scuderia austriaca è maggiore.
Di fronte a questa situazione, membri importanti della Ferrari vedono il loro futuro lontano da Maranello e le prime partenze sono già avvenute. Il 2022 sembrava l’anno in cui la Ferrari avrebbe lottato nuovamente per il Mondiale, ma dopo un ottimo inizio promettente tutto è andato in fumo, letteralmente. Di conseguenza, il team principal della Ferrari Mattia Binotto si è dimesso e Frédéric Vasseur è stato incaricato di sostituirlo a Maranello. Ma la stagione 2023 non è iniziata bene per la Ferrari.
Le prestazioni della SF-23 sono inferiori a quelle delle rivali, così come il degrado. Dopo due Gran Premi, l’affidabilità ha dimostrato di essere il tallone d’Achille della Ferrari. Leclerc, infatti, è già stato penalizzato per aver utilizzato una terza centralina elettronica. Tutto ciò ha generato grandi tensioni e, di conseguenza, potrebbe esserci un esodo di personale a Maranello.

“Ci sono molti membri importanti della Ferrari che vogliono andarsene”, ha detto il co-direttore di SoyMotor.com, Antonio Lobato, sul suo canale Twitch. “Si sono offerti ad altre squadre”, ha aggiunto.
La prima partenza della Ferrari è già avvenuta. David Sánchez, responsabile del design aerodinamico della SF-23, ha improvvisamente lasciato la Scuderia e le voci lo vedono vicino alla McLaren. Allo stesso modo, si è parlato anche della partenza di Laurent Mekies, direttore sportivo. Vasseur ha smentito categoricamente.
Le voci di una possibile partenza di Charles Leclerc sono addirittura sul tavolo. Il monegasco – che ha un contratto fino al 2024 – affronta la sua quinta stagione da pilota Ferrari nel 2023. L’assenza di risultati che gli impediscono di lottare per il Mondiale potrebbe far dubitare su una sua permanenza a Maranello. L’arrivo di Vasseur, dunque, non ha ‘calmato le acque’ in Ferrari. Dopo due Gran Premi sono ancora più inquiete e le tensioni all’interno del team. Inoltre, la partenza di Binotto e l’arrivo di Vasseur non sono piaciuti particolarmente a quei membri della Scuderia più legati all’italo-svizzero.
“È inevitabile. Ci sono persone che erano molto vicine a Binotto e che preferiscono andarsene. Non sono preoccupato. Immagino che ci fossero anche altri che temevano per il loro futuro”, ha commentato Vasseur in dichiarazioni pubblicate da AutoHebdo. La situazione in Ferrari è complicata e i risultati in pista rendono difficili le prospettive a Maranello.