Red Bull dominante sì, però la sforatura del budget cap…

Red Bull dominante sì, però la sforatura del budget cap…

7 Aprile 2023 0 Di Aurora Lunari

Red Bull lavoro fantastico con la RB19, ma Ferrari è convinta che la penalità per aver sforato il budget cap sia stata troppo lieve.

Dopo aver vinto entrambi i campionati nel 2022, la Red Bull ha iniziato la stagione da dove aveva finito l’anno scorso; vincendo e dominando. L’ombra però del badget cap ritorna.

Il tutto, infatti, dopo essere stata costretta a ridurre del 10% i test aerodinamici; come conseguenza dell’aver sforato il badget cap nel 2021. Con l’aggiunta di una multa da 7 milioni.

Al tempo, però sia Ferrari che altri team ritenevano che alla scuderia austriaca fosse stata applicata una pena troppo leggera.

Interpellato in merito, il team principal Ferrari Fred Vasseur, ritiene che la pena sia tratta troppo leggera, perché? Perché Red Bull ha potuto spendere i soldi destinati all’aerodinamica in altri settori chiave.

Chiaramente, come afferma il boss del Cavallino, Red Bull ha svolto un lavoro eccellente con la RB19, ma la leggerezza della penalità ha influito e non poco.

Red Bull lavoro fantastico con la RB19, ma Ferrari è convinta che la penalità per aver sforato il budget cap sia stata troppo lieve.

Fred Vasseur su Red Bull e badget cap

Non voglio dire che non hanno fatto un buon lavoro, perché penso che onestamente abbiano fatto un ottimo lavoro sull’auto. Quindi, non sto cercando affatto di trovare una scusa. Non è questo“, ha affermato Vasseur.

Però ha anche considerato, “E se consideri anche che hai un vantaggio all’inizio della stagione perché spendi di più l’anno prima“…

Insomma, onore a Red Bull assolutamente, ma senza gli aiutini forse non sarebbe dov’è ora.

Inoltre, dato che Red Bull aveva vinto il campionato costruttori aveva di diritto un’indennità più bassa – il 70% – per il tempo di test nella galleria del vento.

Quindi, sempre Vasseur, “Se mi chiedi se la penalità è troppo leggera, dico di sì“.

Vasseur sulla Ferrari

Ferrari, come si sa, ha avuto un inizio di stagione rocambolesco; tutt’altro che positivo, soprattutto per Charles Leclerc.

Per il tp francese Leclerc si è trovato con una monoposto difficile da guidare quando viene portata al suo massimo.

Inoltre Ferrari si sente “frustrata perché collettivamente non abbiamo fatto un buon lavoro“.

Nelle prime tre tappe abbiamo sempre avuto la sensazione di non essere così lontani e in grado di lottare per la prima posizione in qualifica. In gara però era molto più difficile”, ha detto Vasseur.

Credo che questo dipenda anche dalla capacità del pilota di guidare la macchina al limite in differenti livelli di carburante, gomme diverse e così via“.

Seguici sui nostri canali social! Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts