Red Bull e l’accordo con Ford: filtra cauto ottimismo
19 Aprile 2023Red Bull sembra abbastanza positiva parlando del lavoro che Ford sta facendo in vista del 2026. La partnership entrerà in vigore con il nuovo regolamento.
Red Bull è nettamente la miglior squadra della Formula 1 in questo momento, ma storicamente non è sempre stato così, anzi. Quella austriaca è una squadra relativamente “nuova”. Di fatti, ha esordito nel 2005, affermandosi come realtà vincente a partire dal 2009, puntando sul giovane talento di nome Sebastian Vettel. Ma c’è ancora una differenza con Mercedes e Ferrari che il team di Horner non è riuscita a colmare: il fatto di essere un costruttori.
Red Bull, infatti, si è sempre affidata a qualche altro costruttore per quanto riguarda la Power Unit. Inizialmente, il fornitore è stato Renault, e a partire dal 2019 la scelta è ricaduta su Honda. Il motore attuale, sebbene abbia un altro nome, è ancora quello della casa giapponese. L’obiettivo dichiarato di Red Bull è qullo di diventare un costruttore autonomo a tutti gli effetti a partire dal 2026, ma negli ultimi tempi si è fatto un gran parlare di una possibile partnership con Porsche.
La casa tedesca sta cercando da un po’ di entrare in Formula 1. Helmut Marko è tornato a parlare della questione Power Unit, come riportato da soymotor.com, e sembra soddisfatto del lavoro svolto finora dal costruttore tedesco.
“Siamo consapevoli [del rischio che ci stiamo prendendo], ma ci fidiamo delle molte persone esperte, presumiamo che andrà tutto bene. Le sensazioni attuale sul motore a combustione interna sono positive. Mi aspetto che non saremo in svantaggio anche in termini di affidabiilità” ha affermato l’austriaco.

Uno dei vantaggi che la scuderia austriaca potrà trarre dalla collaborazione con Ford è la conoscenza dell’ambito delle batterie.
“Con Ford abbiamo un partner molto importante per quanto riguarda la parte elettrica del motore. Anche in termini di batterie, possiamo sfruttare alcune loro conoscenze. Questa è un’aggiunta molto importante per noi e per questo crediamo che saremo competitivi” ha aggiunto il super consultente Red Bull.
Ford sta già collaborando attivamente con la scuderia di Milton Keynes, e già si iniziano ad intravedere dei risultati, come ha spiegato il nativo di Graz.
“Stanno già lavorando insieme a noi. Ci sono già dei banchi di prova in funzionane dallo scorso anno. C’è già più di un motore pronto, e il miglioramento è evidente. Stanno facendo tutto ciò che è necessario per sviluppare un buon motore. Stiamo seguendo la tabella di marcia e anche l’assunzione di personale sta andando bene. Non siamo ancora al livello massimo, ma per ora non fa molta differenza” ha concluso Marko.