FE | FP1 E-Prix Berlino: Stoffel Vandoorne primo, seguito da Jake Dennis e Maxi Gunther.
21 Aprile 2023Le FP1 dell’E-Prix di Berlino hanno visto in cima alla classifca l’attuale Campione del mondo di FE, Vandoorne. Seguito da Dennis e Gunther, che è chiamato a fare bene. Pascal Wehrlein, leader del mondiale, solo 17esimo.
Tutte le auto scendono in pista, è il momento di dare il via a questo Week-end!
Il primo pilota a segnare un tempo durante queste FP1 in quel di Berlino è Edoardo Mortara (1:08:516), subito dopo il suo compagno di squadra, Gunther, migliora il tempo di 298 millesimi.
Evans poco dopo detterà il passo con 1:07:893 seguito dal tedesco Lotterer (+0.030), che insieme a Werhlein e Rast sono le star di casa.
Gunther torna in cima alla classifica delle FP1 con un tempo notevole rispetto al precedente (1.07:007), seguito al momento da Dan Ticktum (+0.154).
Gunther, Vergne e Buemi sono i primi a scendere sotto l’1:07. Subito dopo sarà Ticktum a riprendersi la leadership con un ottimo tempo (1:06:730), seguito da Buemi che nel frattempo è stato chiamato nei Box (+0.119).
A 15 minuti dalla fine delle FP1 la Top5 si presenta in questa maniera:
- Lotterer (1:06:522)
- Ticktum (+0.208)
- Dennis (+0.215)
- Hughes (+0.298)
- Buemi (+0.327)
I tempi migliorano ulteriormente e questa volta è Buemi a prendere le redini della classifica delle FP1 (1:06:135), seguito da Dennis (+0.329).
Brutto inizio per le due Mahindra che attualmente, a 11 minuti dalla fine delle FP1 si trovano in ultima e penultima posizione.
Bloccaggio per Edo Mortara che tocca le barriere!
Dennis si pone nuovamente al comando scendendo questa volta sotto l’1:06 (1:05.888), seguito da Gunther, Buemi, Vergne e Da Costa.
Evans migliora tutti e tre i settori e si classifica, a 5 minuti dalla fine delle FP1, in terza posizione davanti la NEOM McLaren di Renè Rast. Wehrlein attualmente in 13esima posizione.
Ed è quindi il Campione Mondiale in carica, Stoffel Vandoorne a dettare il passo durante le prime prove libere dell’E-Prix di Berlino, seguito da Dennis e Maxi Gunther.

Ecco quindi i risultati completi delle FP1:
