WRC | Day 1 – Rally di Croazia: Neuville davanti, foratura per Ogier
21 Aprile 2023Thierry Neuville guida il gruppo delle Rally1 dopo il primo giorno di gara in Croazia. Foratura invece per Ogier.
È Thierry Neuville a prendersi la leadership del Rally di Croazia dopo la prima giornata di gara. Dietro di lui Elfyn Evans e Ott Tänak. Forature per Sébastien Ogier e Kalle Rovanperä.
Nel WRC-2 Yohan Rossel davanti a tutti, con Nikolay Gryazin e Nicolas Ciamin a inseguire.
Di seguito il resoconto di giornata.
Mattina
SS1 Mali Lipovec – Grdanjci 1
Parte il Rally di Croazia! Il leader del campionato, Sébastien Ogier, parte subito forte vincendo la prima speciale della giornata, in condizioni di grip abbastanza difficili. Dietro di lui c’è Thierry Neuville (+2.6) mentre più staccato Ott Tänak, a ben 10 secondi e mezzo dal francese. L’estone, però, accusa qualche problemino allo sterzo.

4° Rovanperä (+11.3) che precede di un secondo il compagno Evans (+12.3), che ha risolto i problemi al turbo di ieri. Chiudono Lappi (+23.0), Katsuta (+29.2) e Loubet (+30.3). Tutti i piloti lamentano tanto sporco sulla strada e delle condizioni di asfalto difficili da interpretare.
Nel WRC-2 problemi per Erik Cais, che ieri aveva fatto segnare il miglior tempo nello shakedown. Il ceco finisce fuori strada dopo appena 4.7 km dal via della speciale e non riesce a ripartire. È Yohan Rossel a vincere la speciale, davanti a Emil Lindholm (+10.0) e a Gus Greensmith (+11.6).

SS2 Stojdraga – Hartje 1
La SS2 è la speciale più lunga del rally. Problemi per Ogier, che è costretto a fermarsi per cambiare uno pneumatico dopo aver subito una foratura a circa 12 km dal via della speciale. Il francese perde oltre un minuto ma riesce a tornare in gara! “Ho evitato i tagli il più possibile ma è stata la compressione a provocarmi la foratura. Cosa posso farci?” ha detto a fine prova il pilota della Toyota.
Problemi anche per Rovanperä: il finlandese deve fermarsi come Ogier per cambiare una gomma causa foratura. “È sempre molto lento cambiare una gomma, ma speriamo di non aver perso troppo tempo”.
A vincere la speciale è Neuville, che però arriva a fine prova con il paraurti danneggiato dopo aver toccato una balla di fieno in una chicane. Dietro di lui un buon Evans (+4.2) e un buon Lappi (+5.6). 4° Tänak (+12.1), mentre chiudono Katsuta (+17.1) e Loubet (+17.8).

Nel WRC-2 problemi sia per Lindholm, che soffre di un blocco al cambio, sia per Greensmith che si ferma dopo 4.7 km per poi ripartire. Problemi meccanici anche per Adrien Fourmaux. La speciale la vince ancora Rossel davanti a Ciamin (+2.7) e Cachón (+11.6).

SS3 Krašič – Vrškovac 1
Più tranquilla, invece, la SS3. È Ogier a fare sua la speciale, davanti ad un ottimo Neuville (+1.3) che però non sente ancora bene la sua i20 N Rally1, e ad un veloce Evans (+3.3) che arriva alla fine nonostante una slow puncture. 4° Tänak (+3.8) che lamenta ancora qualche problemino. 5° Katsuta (+4.5) e 6° Lappi (+7.3) mentre chiudono Loubet (+7.7) e Rovanperä (+8.1).
Nel WRC-2 è Gryazin a vincere la speciale davanti a Lindholm (+2.0) che ha risolto i problemi al cambio, e a Greensmith (+2.3).

SS4 Pećurkovo Brdo – Mreznički Novaki 1
L’ultima speciale della mattina, la SS4, la vince di nuovo Ogier, che danneggia lievemente lo spoiler della sua GR Yaris dopo un contatto con dei rami d’albero. L’asfalto è molto scivoloso e sporco.
Il francese precede Tänak (+1.3) e Evans (+1.8). 4° Neuville (+2.1), non ancora contento della vettura e 5° Lappi (+4.5). Solo 6° Rovanperä (+4.6) con Katsuta (+5.2) e Loubet (+5.5) a chiudere.

A fine mattinata dunque è Neuville a guidare il gruppo, beneficiando dei problemi di Ogier, davanti a Evans (+16.1) e Tänak (+22.2). A +1:27.1 Ogier, mentre Rovanperä è ben 2:35.9 secondi dalla testa della corsa.
Nel WRC-2 a vincere la speciale è Lindholm davanti a Gryazin (+1.1) e a Greensmith (+1.3). A guidare il gruppo delle Rally2 a fine mattina rimane comunque Rossel, con un vantaggio non da poco su Gryazin (+29.7). 3° il francese Ciamin (+30.9).
Nel Junior WRC è Laurent Pellier a prendersi la testa della gara, davanti a William Creighton (+14.9) e Roberto Blach, staccato però di un minuto e 26. La lotta si prospetta dunque tra Pellier e Creighton.

Pomeriggio
SS5 Mali Lipovec – Grdanjci 2
Al pomeriggio si ricomincia con il loop della mattina, quindi con un secondo passaggio sulla Mali Lipovec – Grdanjici. Il più veloce è di nuovo Sébastien Ogier. Il campione francese stacca di 4.8 secondi il compagno di squadra Evans e Tänak (+5.8), che al Parco assistenza ha cambiato i componenti dello sterzo, risolvendo il problema della mattina.

4° Rovanperä (+5.8) mentre Evans e Tänak guadagnano qualche secondo su Neuville, 5°. a +7.2 secondi. 6° Lappi (+7.9), con Loubet (+13.0) e Katsuta (+24.5) a chiudere il gruppo delle Rally1.
In WRC-2 la speciale la vince Greensmith davanti a Rossel (+1.6) e a Gryazin (+1.8). Incidente per Georg Linnamäe e Roberto Blach (Junior WRC).

SS6 Stojdraga – Hartje 2
Il secondo passaggio sulla Stojdraga – Hartje 2 se lo porta a casa un insospettabile Esapekka Lappi che azzecca la scelta delle gomme. Dietro di lui, a soli 7 decimi, c’è Evans mentre Ogier è a +1.9. 4° Neuville (+6.4) e 5° Rovanperä (+12.3).
Chiudono Tänak che sbaglia la scelta delle gomme (+17.0), Loubet (+42.0) e Katsuta (+47.8). Tanti piloti hanno puntato sulle gomme da bagnato ma la pioggia non ha bagnato così tanto l’asfalto da giustificare questa scelta.

Nel WRC-2 la speciale la vince Rossel, davanti a Cachón (+3.8) e Gryazin (+8.9). Incidente, invece, per Grégoire Munster.

SS7 Krašič – Vrškovac 2
La vittoria di speciale va a Ott Tänak, che sta tentando di recuperare tempo dopo averlo perso con una scelta sbagliata di gomme nella scorsa speciale. A soli 3 decimi si piazza Neuville mentre 3° è Evans (+0.7). 4° Rovanperä (+2.0) che per la prima volta da questa mattina dice di sentirsi a posto con la macchina. 5° Ogier sempre a +2.0.

Chiudono Katsuta (+3.5), Lappi (+3.7) e Loubet (+8.6) che lamenta di non avere più gomma.
Nel WRC-2 vince Nicolas Ciamin davanti a Greensmith (+2.7) e Gryazin (+3.6).

SS8 Pećurkovo Brdo – Mreznički Novaki 2
L’ultima speciale di giornata va a Elfyn Evans che spinge forte e precede il compagno Rovanperä di 9 decimi. 3° Ott Tänak (+1.6) che tiene il 3° posto provvisorio in classifica generale. 4° Katsuta (+2.4), mentre 5° è Neuville, contento di terminare la giornata senza problemi.

6° Lappi (+3.5) che si mantiene vicino a Tänak, mentre chiudono Ogier (+9.3), vittima di un’altra piccola foratura che fortunatamente questa volta non lo obbliga a fermarsi, e Loubet (+10.1).
In WRC-2 vince la speciale Gryazin, davanti a Lindholm (+0.8) e Ciamin (+2.3).

Giornata dunque che finisce con Neuville davanti a tutti. Segue un buonissimo Evans a soli 5.7 secondi dal belga, mentre 3° è un altrettanto ottimo Tänak a 30 secondi che questa mattina ha dovuto combattere con dei problemi allo sterzo. Molto vicino, in 4a posizione, Lappi mentre Ogier, 5° con una gran prestazione tira su una giornata partita male (con la foratura). 6° Katsuta, 7° Loubet e 8° Rovanperä, che ha perso moltissimo tempo nella SS2 per una foratura.
Nel WRC-2 Yohan Rossel fa il vuoto dietro di lui, visto che il primo inseguitore è Gryazin a 29.9 secondi. 3° il francese Ciamin mentre chiudono la top 5 Solberg e Cachón. Problemi meccanici per Lindholm, Fourmaux e Greensmith, rispettivamente 7°, 8° e 9°. Il tedesco Armin Kremer chiude la top 10.
Nel Junior WRC William Creighton prende la testa della corsa scavalcando Laurent Pellier. Dietro di loro il vuoto, con il 3°, Diego Dominguez, a più di 3 minuti.
Classifiche dopo il Day 1
Rally1
1° | Thierry Neuville🇧🇪 | Martijn Wydaeghe🇧🇪 | Hyundai | 1:16:02.4 |
2° | Elfyn Evans🇬🇧 | Scott Martin🇬🇧 | Toyota | +5.7 |
3° | Ott Tänak🇪🇪 | Martin Järveoja🇪🇪 | M-Sport Ford | +30.0 |
4° | Esapekka Lappi🇫🇮 | Janne Ferm🇫🇮 | Hyundai | +33.4 |
5° | Sébastien Ogier🇫🇷 | Vincent Landais🇫🇷 | Toyota | +1:23.7 |
6° | Takamoto Katsuta🇯🇵 | Aaron Johnston🇮🇪 | Toyota | +1:52.1 |
7° | Pierre-Louis Loubet🇫🇷 | Nicolas Gilsoul🇧🇪 | M-Sport Ford | +1:52.9 |
8° | Kalle Rovanperä🇫🇮 | Jonne Halttunen🇫🇮 | Toyota | +2:40.3 |
Rally2
1° | Yohan Rossel🇫🇷 | Arnaud Dunand🇫🇷 | PH Sport Citroën | 1:19:22.4 |
2° | Nikolay Gryazin🏳 | Konstantin Aleksandrov🏳 | Toksport Skoda | +29.9 |
3° | Nicolas Ciamin🇫🇷 | Yannick Roche🇫🇷 | Privato Volkswagen | +37.6 |
4° | **Oliver Solberg🇸🇪 | Elliot Edmondson🇬🇧 | Toksport Skoda | +44.4 |
5° | Alejandro Cachón🇪🇸 | Jandrìn🇪🇸 | Privato Citroën | +1:11.0 |
6° | Sami Pajari🇫🇮 | Enni Mälkönen🇫🇮 | Toksport Skoda | +1:26.4 |
7° | Emil Lindholm🇫🇮 | Reeta Hämäläinen🇫🇮 | Toksport Skoda | +1:27.2 |
8° | Adrien Fourmaux🇫🇷 | Alexandre Coria🇫🇷 | M-Sport Ford | +2:19.7 |
9° | Gus Greensmith🇬🇧 | Jonas Andersson🇸🇪 | Toksport Skoda | +3:05.6 |
10° | Armin Kremer🇩🇪 | Ella Kremer🇩🇪 | Privato Skoda | +4:13.1 |
Junior WRC
1° | William Creighton🇮🇪 | Liam Regan🇮🇪 | 1:24:05.7 |
2° | Laurent Pellier🇫🇷 | Marine Pelamourgues🇫🇷 | +9.0 |
3° | Diego Dominguez🇵🇾 | Rogelio Penate🇪🇸 | +3:05.1 |
4° | Raul Hernandez🇪🇸 | Rodrigo Sanjuan🇪🇸 | +3:43.4 |
5° | Eamonn Kelly🇮🇪 | Conor Mohan🇮🇪 | +3:49.0 |
6° | Tom Rensonnet🇧🇪 | Loïc Dumont🇧🇪 | +3:57.4 |
7° | Hamza Anwar🇰🇪 | Martin Brady🇮🇪 | +19:03.6 |
8° | Roberto Blach🇪🇸 | Mauro Barreiro | Rit. |
Seguici sui nostri canali social!
Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!