Toto Wolff promette aggiornamenti alla W14
21 Aprile 2023Nel processo di ritorno al top, dopo un inizio di stagione in cui la Mercedes è caduta sotto i colpi della dominante Red Bull, Toto Wolff ha dichiarato che ci saranno costanti aggiornamenti alla W14.
Testa bassa e lavorare; questo è ciò che si è promessa di fare la Mercedes dopo delle gare d’apertura faticose. In Bahrain c’è stato un vero e proprio disastro, la squadra ci ha messo la faccia con una lettera di scuse rivolta ai tifosi ed è timidamente migliorata a Jeddah.

A Melbourne è poi arrivato lo step più grande, in cui la W14 si è dimostrata l’unica che avrebbe potuto anche lontanamente provare a dar filo da torcere alla Red Bull (specialmente a Max Verstappen), che però ha poi distrutto tutti un’altra volta.
Il piano della Mercedes
In Merc è già stata delineata una base di partenza, su cui il team lavorerà nel corso dell’anno, che prevede dei pacchetti di aggiornamenti che arriveranno in modo consistente, come dichiarato dal team principal Toto Wolff.
Toto ha promesso che arriveranno molti aggiornamenti alla vettura, con il pacchetto più grande che dovrebbe arrivare ad Imola, mentre a Baku e Miami ci saranno piccoli sviluppi.
“Baku è una pista diversa dalle altre, le velocità sul dritto sono molto alte e la gara è sempre divertente” ha esordito Toto. “Il layout di Miami presenta poi una sfida unica nel suo genere”.
“E poi eccoci ad Imola, dove ci sarà il primo triple header dell’anno. Porteremo aggiornamenti costanti alla macchina nelle prossime gare, e non vediamo l’ora di provarli”.
Wolff, nonostante l’ottimismo ha mantenuto una certa mole di realismo: “Una macchina non si trasforma con il tocco magico di punto in bianco, quindi bisogna rimanere sempre realisti. Speriamo di vedere un miglioramento immediato”.
Fiducia: l’unica cosa che conta
Toto ha affermato di avere completa fiducia nella squadra, che possiede una mentalità ben precisa riguardo ai successi in pista.

“Credo al 100% nella squadra ed organizzazione, le nostre prospettive non sono mai rivolte ad un singolo weekend e nemmeno ad una singola stagione. Ciò a cui puntiamo è la costruzione di capacità che ci permettono di vincere successivamente per più anni, essendo allo stesso tempo consapevoli di non poter vincere ogni anno. Nessun team in un qualsiasi sport ci è mai riuscito”.