Charles Leclerc e la maledizione del Gran Premio di casa

Charles Leclerc e la maledizione del Gran Premio di casa

23 Maggio 2023 0 Di Fabrizio Parascandolo

Il monegasco correrà tra le strade in cui è cresciuto questo weekend. Strade tra le quali ha sempre avuto imprevisti.

Charles è solo il quarto pilota nella storia della F1 a essere nato nel principato e ha già scritto la storia del suo Paese conquistando 5 vittorie.

Il successo a Monaco, però, è sempre mancato, sin dalle categorie minori. Oggi ripercorriamo tutte le gare disputate dal 25enne nella sua città natale.

L’esordio

La prima apparizione di Leclerc sullo storico circuito di Monte Carlo risale al 2017, quando correva in F2. Allora pilota della Ferrari Driver Academy, conquistò la pole position.

Il monegasco correrà tra le strade in cui è cresciuto questo weekend. Strade che non gli hanno mai portato fortuna, anzi.

Stava controllando la gara quando, nel momento del rientro ai box, uscì in pista la Safety Car, che lo fece retrocedere al quarto posto. Venne, poi, costretto al ritiro da un guasto alla sospensione.

Durante la gara sprint di quel weekend, invece, dei problemi elettrici interruppero anzitempo la sua corsa.

La prima volta in F1

Nel 2018 Charles guida per la Sauber. Al giro 72 di 78, però, i freni della sua C37 cedettero. Leclerc fece di tutto per evitare Hartley che si trovava appena davanti a sé, ma non ci riuscì.

Charles Leclerc correrà tra le strade in cui è cresciuto questo weekend. Strade che non gli hanno mai portato fortuna, anzi.

Venne comunque classificato avendo completato il 90% della gara, ma ovviamente non arrivò alla bandiera a scacchi.

Rosso rabbia

Nel 2019 il classe ’97 passò alla Ferrari. Nel corso delle qualifiche, a causa di un errore della squadra, che si sentiva tranquilla di entrare in Q2, la SF90 numero 16 resta ai box, invece di tornare in pista per un altro tentativo.

La grande evoluzione del tracciato permise a diversi piloti di migliorare la propria posizione, e il monegasco si ritrovò sedicesimo ed escluso dalla sessione successiva.

In gara, cercando di limitare i danni e risalire la classifica, colpì il muro nel tentativo di sorpasso ai danni di Hulkenberg.

Il monegasco correrà tra le strade in cui è cresciuto questo weekend. Strade che non gli hanno mai portato fortuna, anzi.

Il contatto forò la sua gomma posteriore destra che, sfasciandosi, danneggiò il fondo. Il ritiro fu d’obbligo.

La grande chance

Nel 2021 Charles conquistò la pole position nonostante un impatto con le barriere al termine delle qualifiche.

Il monegasco correrà tra le strade in cui è cresciuto questo weekend. Strade che non gli hanno mai portato fortuna, anzi.

Non riuscì, però, neanche ad iniziare la corsa a causa di un problema al semiasse sinistro, riscontrato a pochi minuti dall’inizio della gara.

Ora o mai più

Il 2022 è la miglior possibilità di gloria tra le strade di casa per Leclerc.

La F1-75 è velocissima e blocca la prima fila nelle qualifiche, con il pilota di casa a precedere Sainz.

Il monegasco controllò la prima posizione in condizioni di bagnato estremo, fino a un errore di strategia da parte della squadra, che lo relegò al quarto posto.

Almeno stavolta, a differenza delle altre, vide la bandiera a scacchi, ma la delusione è ovviamente tanta per quella che poteva essere una vittoria.

La maledizione colpisce anche in “vacanza”

Un altro episodio da raccontare è quello che precede di una settimana il GP di Monaco del 2022.

Il 25enne si trova alla guida della Ferrari 312 B3, una delle Formula 1 più prestigiose della storia.

Alla penultima curva, “La Rascasse”, perse il posteriore della storica vettura, impattando nuovamente con i muri del circuito cittadino.

Il monegasco correrà tra le strade in cui è cresciuto questo weekend. Strade che non gli hanno mai portato fortuna, anzi.

Anche lo stesso Leclerc la prese con filosofia: “Quando pensavi di aver già avuto tutta la sfortuna del mondo a Monaco e perdi i freni alla Rascasse con una delle Ferrari F1 più iconiche della storia”, commentò.

Riuscirà Charles a rompere la maledizione del GP di casa?

Seguici sui nostri social

Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts