Christian Horner tuona contro gli errori di Sergio Perez in qualifica

Christian Horner tuona contro gli errori di Sergio Perez in qualifica

1 Luglio 2023 0 Di Tommaso Pelizza

Il team principal della Red Bull non era per niente contento della prestazione di Sergio Perez nel Q2 dell’Austria, in cui i track limits lo hanno escluso ancora una volta dal Q3.

L’incubo in qualifica di Sergio Perez continua, il messicano ed il giro secco nell’ultimo periodo hanno un rapporto molto difficile. Checo, infatti, ieri ha raggiunto la quarta eliminazione consecutiva dalla Q3 dopo che gli stewards gli hanno cancellato il tempo per 3 volte sempre per lo stesso motivo: i track limits.

Perez partirà 15° nella gara di domenica, e nelle interviste post-qualifiche ha cercato di difendersi, dicendo di aver trovato la Williams di Albon per la sua strada durante il suo ultimo time attack. Ciò però non è bastato dal fermare la furia e la delusione della squadra, molto amareggiata per l’ennesimo fallimento di Checo, che dovrà ancora una volta fare una gara di rimonta.

Il team principal Red Bull Christian Horner non ha avuto pietà nei confronti del messicano, definendo irritanti i suoi errori durante la Q2.

Horner: “Al terzo strike sei fuori”

Christian Horner (GBR) Red Bull Racing Team Principal. 02.06.2023 Formula 1 World Championship, Rd 8, Spanish Grand Prix, Barcelona, Spain, Practice Day. - www.xpbimages.com, EMail: requests@xpbimages.com © Copyright: Batchelor / XPB Images

Aveva il passo, ed anche la macchina per qualificarsi in prima fila. Era sui tempi di Max quando non oltrepassava la riga bianca. Primo, secondo strike, ed al terzo è finita e sei fuori. Gli abbiamo anche raccomandato di stare nei limiti, ma non l’ha fatto ed è molto frustrante, perché sappiamo che è in grado di farlo” ha dichiarato il team principal Red Bull a Sky Sport F1.

Siamo frustrati e delusi, perché poteva farcela, poteva essere li con Max. Fantastico essere in pole, ma ci sentiamo incompleti. Nell’ultimo giro cancellato ha fatto un 1:04 e 9, era a 30 millesimi da Max, poteva anche essere più lento di 4 decimi e sarebbe andato comunque in Q3. In Q2 non puoi fare questi errori”.

+ posts

Amante dei motori e del ciclismo, soprattutto su sterrato e Pietre. La Parigi-Roubaix e la 500 miglia di Indianapolis un mantra