F3 | Top e Flop – GP di Gran Bretagna

F3 | Top e Flop – GP di Gran Bretagna

10 Luglio 2023 0 Di Angelo Dello Stritto

Dopo un bel weekend in quel di Silverstone condito da pioggia, contatti e Safety Car e ora di vedere chi rientra nei Top e chi invece, nei Flop.

Top

Colapinto

Terza vittoria in Formula 3 per l’argentino classe 2003, prima vittoria in questa stagione.

Dopo il contatto tra Barnard e Montoya, Colapinto riesce a conquistare la leadership della gara e senza grossi problemi riuscirà ad aprire un gap non indifferente nei confronti di Bortoleto, leader della classifica piloti, proprio alle sue spalle vincendo quindi di forza la Sprint Race del GP di Gran Bretagna .

Fornaroli

E anche in questo weekend il pilota del team Trident, nativo di Piacenza, ci ha stupito e sorpreso e non poco.

Riesce infatti a conquistare una grandiosa Pole Position con un bel tempo (1.45:520), rifilando quindi circa un decimo al suo compagno di squadra Goethe, team Trident del tutto infermabile in quel di Silverstone.

Top e Flop

Nella Sprint Race finisce in settima posizione, nella Feature salirà sul podio in P2.

Goethe

Finalmente Oliver Goethe, dopo vari alti e bassi dall’inizio della stagione 2023, conquista in modo magistrale e del tutto meritato la sua primissima vittoria in Formula 3!

Andato a punti solo nei primi due round della season, dopo tutte gare fallimentari, la vittoria per Oliver è un vero e proprio toccasana a livello psicologico, soprattutto tenendo conto del fatto che ha beffato il suo compagno Fornaroli, partito invece dalla prima piazzola!

Il tedesco, campione dell’EuroFormula Open nel 2022 con il Team tedesco Motorpark, ha saputo gestire senza sbavature di vario genere l’intera Feature Race del GP di Gran Bretagna, portandosi così in P10 nella classifica piloti!

La prima è sempre la più bella.

Mansell

Christian Mansell ha conquistato il suo primo podio in Formula 3.

Gran momento, molto speciale, per il giovane pilota inglese del team Campos che si è definito “senza parole” poco dopo la gara.

Partito dalla nona posizione, è stata una gara piena di alti e bassi per Mansell anche a causa delle condizioni sfavorevoli.

Ma grazie ad una strategia ottimale è riuscito a beffare il brasiliano Caio Collet salendo quindi in P3.

Bortoleto

Pur non vincendo dalla Feature Race di Melbourne, il brasiliano ha fatto ciò che doveva fare senza troppi problemi, mantenere la leadership del mondiale.

Con una P2 nella Sprint Race e una P6 nella Feature, Bortoleto attualmente è ancora al comando della classifica, con ben 36 punti di vantaggio sul secondo, Pepe Martì.

Può ritenersi soddisfatto, ma non può adagiarsi sugli allori.

Flop

Beganovic

Il pilota svedese della FDA torna a casa con addirittura 0 punti in saccoccia, perdendo terreno quindi in classifica piloti.

La partenza dall’ultima posizione a causa di un problema al motore della sua vettura, nonostante i vari sorpassi, non ha aiutato di certo Dino Beganovic.

Nelle prove libere aveva un buon ritmo, ma il weekend è stato tutto in salita ed è stato definito dal pilota stesso un vero “peccato“.

P13 e P14 per lui.

O’Sullivan

Non il migliore dei weekend per Zak O’Sullivan, che anche in funzione della situazione attuale in classifica pilota, aspirava e mirava decisamente a ben altro.

Durante la FR, un’uscita dalla pista al giro 7 ha compromesso di molto la sua performance.

Non avendo conquistato alcun punto, al momento si trova in settima posizione nella classifica piloti.

Smith

Nonostante fosse ben vicino alla zona punti, Smith è nuovamente protagonista di varie penalità.

Difatti durante la Feature gli è stata inflitta una penalità di 5 secondi a causa dei track limits, successivamente ne sono stati aggiunti altri 10 per un quinto superamento dei limiti della pista.

Edgar

Anche Edgar è stato protagonista di una penalità.

Nella Feature, si è scoperto successivamente, che Edgar avesse causato una collisione con Collet alla curva 16, per cui gli sono stati inflitti ben 5 secondi di penalità.

Però, poichè Edgar non ha terminato la gara, quei 5sec di penalità vengono convertiti automaticamente in 3 posizione sulla griglia di partenza per il prossimo GP.

PHM

“Io sono ancora qua
Eh già….”

Ennesimo 0 per questo team che sembra ormai non riuscire a concludere nulla in questo campionato.

Ora, dopo la P9 di Cohen del team Carlin nel GP di Gran Bretagna, sono l’unico tea, con 0 punti.

+ posts