FE | E-Prix di Roma: Evans vince, grande paura per l’incidente di Bird. Piloti ok!

FE | E-Prix di Roma: Evans vince, grande paura per l’incidente di Bird. Piloti ok!

15 Luglio 2023 0 Di Luca Martinelli

Evans re di Roma, 4a vittoria su 7 gare nella capitale! Cassidy e Günther completano il podio. Brutto incidente a metà gara, fuori 6 piloti.

L’E-Prix comincia a perdere i concorrenti già nelle qualifiche, infatti Jake Hughes non è partito a causa dei grossi danni riportati nelle qualifiche

Qualifica che ha visto Evans vincere il duello finale sul compagno di squadra Bird, seguiti dalla Nissan di Fenestraz, la Envision di Buemi e la McLaren di Rast. 7° il leader di campionato Dennis.

Il racconto della gara

La partenza e le prime parapiglie

Ottimo scatto Bird che sopravanza Evans alla prima curva, nelle posizioni che seguono Mortara attacca Buemi con un sorpasso molto azzardato e entrambi perdono 5 posi

zioni lasciando scappare i primi 5.

Durante il secondo giro Wehrlein perde posizioni per un problema all’ala anteriore causato dalla parapiglia uscita dal contatto tra Buemi e Mortara. Inevitabile la sosta ai box per cambiare l’ala.

Safety car al terzo giro! André Lotterer si schianta contro il muro all’esterno di curva 6, sospensione anteriore destra distrutta e quindi gara finita per il tedesco.

La ripartenza

Bird scatta bene e mantiene la testa, seguito da Evans e Fenestraz. Dopo qualche curva le due Jaguar si scambiano le posizioni.
1 giro più tardi Fenestraz sorprende Bird e lo passa in curva 7 mandando in fumo tutti gli eventuali giochi di squadra pianificati da Jaguar. Soltanto un giro più tardi Bird viene passato anche dalla McLaren di Huges.

Tra l’ottavo e il nono giro la maggior parte dei piloti passano dall’activation zone e cambia la leadership della corsa con Fenestraz.

Bandiera Rossa!

Botto clamoroso, tante vetture coinvolte! Le auto di Bird, Buemi, Mortara Da Costa, Di Grassi e Frijns rimangono coinvolti nell’incredibile incidente e non riprenderanno la corsa.
Bird prende un avvallamento in curva 6 e sbanda andando in testacoda contro il muro, essendo una curva cieca e da affrontare in pieno i piloti non hanno potuto vedere l’incidente e evitare l’ostacolo.

Danni anche alle due DS che per evitare l’incidente vanno contro il muro. Cambio dell’ala per Vergne e qualche riparazione in più per la n.1 di Vandoorne.

FE eprix Roma, vince evans

La seconda partenza

16 giri e 14 piloti. Partenza da fermi

L’ordine di partenza:
1. Fenestraz
2. Evans
3. Rast
4. Dennis
5. Cassidy
6. Günther
7. Ticktum
8. Müller
9. Sette Camara
10. Merhi
11. Vergne
12. Wehrlein
13. Vandoorne
14. Nato

Semafori spenti

Fenestraz parte bene e mantiene la testa, Rast cerca di attaccare Evans all’esterno di curva 4 ma viene passato da Dennis che poi si prende subito la seconda posizione su Evans.

AL giro 12 Ticktum rompe l’ala anteriore e rientra ai box, mentre colpo di scena si ritira Rast.

Il passo tendente al risparmio di Fenestraz mantiene il gruppo molto unito accendendo numerose battaglie, tra le quali quella tra Dennis e Evans.

Al 15° Fenestraz va lungo e regala la posizione all’Andretti di Dennis che scappa subito e prende il largo sul francese che chiede al box cosa deve fare con la strategia. Poche curve dopo Evans si prende la seconda posizione sul francese della Nissan per tornare a caccia del leader che nel mentre va in activation zone.

Ultimi 5 giri

Il leader Evans, con ancora 6 minuti di attack mode disponibile, manca l’activation zone e perde la testa della corsa ai danni di Dennis. Un solo giro più tardi, ripassa dall’activation zone e si prende tutti i 6 minuti rimanenti. Gli bastano solo 10 curve per chiudere il gap e riprendersi la testa della corsa.

Vengono aggiunti 2 giri e Dennis accusa dei problemi di energia, perdendo tantissimi secondi e scendendo un 4a posizione.

Bandiera gialla in curva 7 per detriti in pista, questo significa che l’opportunità più grande si sorpasso viene tolta. Questo beffa Vergne che non riesce a superare Dennis.

Bandiera a scacchi!

Mitch Evans vince a Roma! Secondo posto per Cassidy e ottimo terzo Günther. Capolavoro per di Dennis (4°) che riesce a non farsi passare a Vergne (5°).

La classifica di gara:

Il weekend non finisce qui, domani ci sarà un altro round!
+ posts