Singapore, occhio! Avviso di arresto per una figura chiave dietro all’organizzazione del GP

Singapore, occhio! Avviso di arresto per una figura chiave dietro all’organizzazione del GP

17 Luglio 2023 0 Di Nicola Cobucci

Ong Beng Seng, il magnate immobiliare miliardario che è stato una forza trainante dietro la creazione del Gran Premio di Singapore, ha ricevuto un avviso di arresto.

Il suo arresto è avvenuto nell’ambito di un’indagine del ministro dei trasporti di Singapore S Iswaran. Entrambi sono figure significative nell’organizzazione della gara, anche se non vi è stata alcuna indicazione che l’inchiesta si riferisca al Gran Premio.

Iswaran è stato incaricato di prendere un congedo dal suo incarico mercoledì dal primo ministro di Singapore. I media locali hanno descritto l’indagine su Iswaran come una delle indagini di corruzione più significative degli ultimi decenni.

Una dichiarazione rilasciata dal consiglio di amministrazione della società Ong’s Hotel Properties Limited afferma che “è stato notificato dal sig. Ong Beng Seng, amministratore delegato della società, che è stato invitato dal Corrupt Practices Investigation Bureau (“CPIB”) a fornire informazioni in relazione alle sue interazioni con il ministro S Iswaran. Il signor Ong ha ulteriormente aggiornato il Consiglio come indicato di seguito.”

HPL ha osservato che “nessuna accusa è stata presentata contro il signor Ong” che è in viaggio oggi e consegnerà il suo passaporto al CPIB quando tornerà a Singapore. Ha pagato una cauzione di SIN $ 100.000 (£ 57.000).

“Il signor Ong sta collaborando pienamente con il CPIB e ha fornito le informazioni richieste”, continua la dichiarazione. “Poiché si tratta di una questione in corso, non è in grado di fornire ulteriori dettagli a questo punto. Si è impegnato a fornire aggiornamenti al Consiglio in caso di successivi sviluppi sostanziali.”

L’inizio e il recente rinnovo di contratto

Le proprietà di Seng includono numerosi hotel a Singapore. Ha collaborato con l’ex CEO di F1 Bernie Ecclestone alla creazione del Gran Premio 15 anni fa. A Singapore si è disputato il primo GP in notturna della storia della F1.

La Formula 1 ha concordato un’estensione del contratto con il Gran Premio di Singapore lo scorso anno, assicurandosi il suo posto nel calendario fino al 2028. La gara di quest’anno si svolgerà il 17 settembre. L’ultima edizione è stata vinta dal pilota messicano Sergio Perez.  

+ posts