L’esperienza dell’E-Prix di Roma vissuta con i nostri occhi.
19 Luglio 2023Anche quest’anno con questo articolo il nostro intento principale è quello di andare ad analizzare i pro e contro dell’E-Prix di Roma facendovi conoscere tutte le sue sfaccettature.
Pro: l’organizzazione
Sin da subito l’organizzazione dell’intero evento è parsa ordinata, chiara ed efficace sotto tutti i punti di vista.
Vi erano chiaramente più entrate (Ingresso Nord, Ovest e Sud), in base al biglietto acquistato ( per le varie tribune disponibili o per il prato ).
I controlli sono stati davvero molto rapidi e una volta passati ci siamo trovati subito nel cuore dell’Allianz E-Village del Roma E-Prix con tutti i comfort possibili a nostra disposizione.

Ingresso OVEST

Ingresso NORD
Pro: Tribuna
Aldilà del gruppo delle Tribune A che erano completamente sprovviste di ombra e quindi soleggiate dal mattino fino alla sera, la Tribuna B permetteva di potersi godere lo spettacolo in maniera ottimale.
Grazie all’ombra che ci copriva dal caldo torrido ed infernale, la Tribuna B permetteva di poter vedere molto bene la partenza fino poi alla curva 1.
E’ stato emozionante poter vedere vari sorpassi, i piloti che si disponevano sulla griglia di partenza e le staccate prima della curva 1.
Essendo oltretutto davvero vicini al tracciato, potevamo vedere davvero bene le vetture e i piloti all’interno di esse.

Pro: Costi
L’E-Prix di Roma è un evento accessibile a tutti.
Il minimo che si può pagare per potersi godere uno spettacolo del genere è di 5-10 euro.
E’ uno dei punti forti della Formula E che mira, chiaramente, a far avvicinare tanta gente alla competizione.
Pro: Servizi e intrattenimento
Anche quando le auto non girano in pista, il divertimento è assicurato.
Oltre ai tantissimi stand dei team e sponsor dove poter passare il tempo, non poteva di certo mancare la tanto amata Gaming Arena con il simulatore di Formula E.

L’organizzazione della FE ha deciso inoltre di deliziarci con un concerto del duo “Coma Cose”, ma soprattutto di coccolarci con vari posti all’ombra dove potersi rilassare e anche un bicchiere di plastica riciclata che poteva essere riempito di acqua all’infinito.
L’Allianz E-Village dell’E-Prix di Roma era inoltre provvisto di gazebi posti all’ombra e di tantissimi stand e carretti per poter bere e mangiare.
Pro: Sessione di autografi e giro in pit-lane
Una delle cose più belle della Formula E è sicuramente la possibilità di potersi avvicinare ai piloti, scattare foto, chiedere autografi e vedere da vicino i box di ogni team
Tutto ciò è possibile grazie ad un braccialetto, valido solo per i possessori di un biglietto, che bisogna prendere in un punto dell’allianz e-village dalle otto del mattino.
Questo rimane senza ombra di dubbio uno dei punti forti della Formula E.

L’unico contro che abbiamo riscontrato durante l’evento, è stato sicuramente il caldo atroce.
Ma non c’è da temere, l’anno prossimo l’E-Prix si farà ad Aprile!