WRC | Day 4 – Rally Estonia: Rovanperä vince dominando

WRC | Day 4 – Rally Estonia: Rovanperä vince dominando

23 Luglio 2023 0 Di Sebastiano Vanzetta

Kalle Rovanperä vince il Rally d’Estonia dominando anche alla domenica e non lasciando scampo a nessuno. Mikkelsen 1° nel WRC-2.

Kalle Rovanperä, tra un record e l’altro, vince il Rally d’Estonia dominandolo in lungo e in largo anche alla domenica. Andreas Mikkelsen vince nel WRC-2 mentre nel Junior WRC è Grégoire Munster a primeggiare. Ecco il resoconto dell’ultimo giorno!

SS18 Karaski 1

Ultimo giorno di rally in Estonia, con Kalle Rovanperä ad un passo dalla seconda vittoria stagionale. Il finlandese non ha nessuna intenzione di amministrare senza rischi, e si prende un’altra vittoria di speciale sulla SS18 Karaski 1.

Dietro di lui troviamo un ottimo Esapekka Lappi a +2.7 ed Elfyn Evans a +5.0. 4° Thierry Neuville (+5.3) e 5° Ott Tänak (+9.3) che lamenta un posteriore ballerino ad alta velocità. Chiudono Teemu Suninen (+11.1), Takamoto Katasuta (+12.6) e Pierre-Louis Loubet che vede il suo vantaggio dal francese assottigliarsi.

Nel WRC-2 vince la prova Sami Pajari che sta tentando di riprendere Andreas Mikkelsen, 2° a +2.7. 3° Gus Greensmith (+4.9).

SS19 Kambja 1

Rovanperä non ha intenzione di mollare e vince anche il primo passaggio sulla Kambja che farà da sfondo alla Power Stage finale. Kalle è più veloce di 4.6 secondi rispetto ad Evans e di 5.0 secondi rispetto a Neuville.

Dietro di loro c’è Lappi a +6.3, che perde dunque da Evans infiammando la lotta per il terzo posto, ancora tutto da decidere. 5° Tänak (+9.1) che ammette di non avere chance per la Power Stage. Chiudono Katsuta (+11.3), Loubet (+14.6) che vede ora assottigliarsi il margine tra sé e il giapponese che lo insegue, e Suninen (+14.8) che se la prende con comodo.

Nel WRC-2 vince Oliver Solberg davanti a Pajari (+1.9) e Mikkelsen (+2.4).

SS20 Karaski 2

Manco a dirlo, altra vittoria di speciale per Rovanperä, che con 12 vittorie di prova consecutive in un rally eguaglia il record, ancora imbattuto, di Sébastien Loeb al Tour de Corse del 2005.

Kalle precede Lappi di 1.2 secondi e Neuville di 1.3 secondi. 4° Evans a +2.4 mentre dietro di lui troviamo un buon Katsuta (+5.0). Chiudono Suninen. (+5.3), Tänak (+7.4) e Loubet (+8.8).

Nel WRC-2 vince Pajari davanti a Mikkelsen (+2.8) e Marczyk (+2.9). Il finlandese è ora a soli 9.8 secondi da Mikkelsen, e sarà quasi impossibile ricucire il gap con la sola Power Stage a disposizione, ma tutto può succedere.

SS21 Kambja – Power Stage

Partono prima 4 piloti del WRC-2: Solberg, Lindholm, Pajari e Mikkelsen. Dei 4 il più veloce è Pajari, ma non abbastanza da impensierire Mikkelsen che quindi vince il Rally d’Estonia per la categoria WRC-2. Ritiro per Gus Greensmith, che promuove dunque Emil Lindholm al 3° posto.

Partono poi le Rally1. La Power Stage la vince nientepopodimeno che…Kalle Rovanperä. Con la 13esima vittoria consecutiva in speciale il finlandese supera il record di Loeb e si prende anche i 5 punti addizionali. Dietro di lui Evans (+2.0) e Lappi. Gli ultimi punti della Power Stage li prendono Ott Tänak (+4.5) e Thierry Neuville (+6.1). Chiudono Loubet (+7.9) che si riprende il 6° posto, Suninen (+8.3) e Katsuta (+8.8).

Rovanperä vince dunque il rally, dominandolo quasi tutto. Sul podio Neuville e Lappi. Nel Junior WRC vince Grégoire Munster davanti a Laurent Pellier e Diego Dominguez.

Classifica Power Stage

Rally1

🇫🇮Kalle Rovanperä🇫🇮Jonne HalttunenToyota5 punti
🇬🇧Elfyn Evans🇬🇧Scott MartinToyota4 punti
🇫🇮Esapekka Lappi🇫🇮Janne FermHyundai3 punti
🇪🇪Ott Tänak🇪🇪Martin JärveojaM-Sport Ford2 punti
🇧🇪Thierry Neuville🇧🇪Martijn WydaegheHyundai1 punto

Rally2

🇫🇮Sami Pajari🇫🇮Enni MälkönenToksport Skoda3 punti
🇳🇴Andreas Mikkelsen🇳🇴Torstein EriksenToksport Skoda2 punti
🇵🇱Mikolaj Marczyk🇵🇱Szymon GospodarczykPrivato Skoda1 punti

Classifiche finali del rally

Classifica generale (Top 10)

🇫🇮Kalle Rovanperä🇫🇮Jonne HalttunenToyota
🇧🇪Thierry Neuville🇧🇪Nicolas GilsoulHyundai+52.6
🇫🇮Esapekka Lappi🇫🇮Janne FermHyundai+59.5
🇬🇧Elfyn Evans🇬🇧Scott MartinToyota+1:06.7
🇫🇮Teemu Suninen🇫🇮Mikko MarkkulaHyundai+2:21.0
🇫🇷Pierre-Louis Loubet🇧🇪Nicolas GilsoulM-Sport Ford+3:09.9
🇯🇵Takamoto Katsuta🇮🇪Aaron JohnstonToyota+3:10.2
🇪🇪Ott Tänak🇪🇪Martin JärveojaM-Sport Ford+6:25.5
*🇳🇴Andreas Mikkelsen*🇳🇴Torstein EriksenToksport Skoda+9:54.1
10°*🇫🇮Sami Pajari*🇫🇮Enni MälkönenToksport Skoda+10:03.8
*I piloti con l’asterisco corrono con vetture Rally2

Rally1

🇫🇮Kalle Rovanperä🇫🇮Jonne HalttunenToyota
🇧🇪Thierry Neuville🇧🇪Nicolas GilsoulHyundai+52.6
🇫🇮Esapekka Lappi🇫🇮Janne FermHyundai+59.5
🇬🇧Elfyn Evans🇬🇧Scott MartinToyota+1:06.7
🇫🇮Teemu Suninen🇫🇮Mikko MarkkulaHyundai+2:21.0
🇫🇷Pierre-Louis Loubet🇧🇪Nicolas GilsoulM-Sport Ford+3:09.9
🇯🇵Takamoto Katsuta🇮🇪Aaron JohnstonToyota+3:10.2
🇪🇪Ott Tänak🇪🇪Martin JärveojaM-Sport Ford+6:25.5

Rally2 (Top 10)

🇳🇴Andreas Mikkelsen🇳🇴Torstein EriksenToksport Skoda
🇫🇮Sami Pajari🇫🇮Enni MälkönenToksport Skoda+9.7
🇫🇮Emil Lindholm🇫🇮Reeta HämäläinenHyundai N Motorsport+1:21.7
🇧🇴Marco Bulacia🇪🇸Diego VallejoToksport Skoda+2:03.6
🇵🇱Mikolaj Marczyk🇵🇱Szymon GospodarczykPrivato Skoda+2:22.9
🇪🇪Robert Virves🇬🇧Craig DrewPrivato Ford+2:35.2
🇪🇪Egon Kaur🇪🇪Jakko ViiloPrivato Skoda+2:35.6
🇮🇪Josh McErlean🇮🇪James FultonMotorsport Ireland+3:59.1
🇪🇪Kaspar Kasari🇪🇪Rainis RaidmaPrivato Skoda+11:45.7
10°🇧🇴Bruno Bulacia🇪🇸Axel CoronadoPrivato Skoda+12:07.2

Junior WRC (ancora da definire)

🇱🇺Grégoire Munster🇧🇪Louis Louka
🇫🇷Laurent Pellier🇫🇷Kevin Bronner+8.1
🇵🇾Diego Dominguez🇪🇸Rogelio Penate+3:00.9
🇮🇪William Creighton🇮🇪Liam Reagan+38:50.2

Seguici sui nostri social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts