Al pit-stop una ruota tarda ad arrivare: di chi è la colpa questa volta in Ferrari?

Al pit-stop una ruota tarda ad arrivare: di chi è la colpa questa volta in Ferrari?

28 Agosto 2023 0 Di Nicola Cobucci

È stato un fine settimana estremamente negativo per Charles Leclerc. Il pilota della Ferrari ha ammesso di essere il principale responsabile del pit-stop lento.

Charles Leclerc ha ammesso che è stata la sua decisione a portare dramma nel primo pit-stop. Il pilota monegasco ha perso del tempo nella corsia dei box poiché i suoi meccanici non erano ancora pronti.

Una forte pioggia alla fine del primo giro a Zandvoort ha spinto alcuni piloti, tra cui Leclerc e Sergio Perez, a rientrare ai box per passare alle gomme intermedie. L’equipaggio della Ferrari, però, non era pronto per il monegasco, che è arrivato riportando danni all’ala anteriore dopo aver perso l’end-plate destro in seguito ad un contatto con Oscar Piastri.

È stato un fine settimana estremamente negativo per Charles Leclerc. Il pilota della Ferrari ha ammesso di essere il principale responsabile del pit-stop lento.

Leclerc alla fine si è ritirato. Troppi i danni, con il monegasco che ha affermato di aver perso qualcosa come 60 punti di carico. 60 punti di carico che equivalgono a circa un secondo e mezzo al giro.

Leclerc si è preso le colpe per il ritardo nel primo pit-stop. Un errore che, a posteriori, si è rivelato meno grave del previsto viste le pessime condizioni della SF-23 numero 16. “Ho fatto la chiamata per il pit-stop all’ultima curva, quindi era molto tardi,” ha detto Leclerc ai media. “Guardando la situazione all’ultima curva, ero sicuro che anche se avessimo perso cinque o sei secondi con il pit-stop, li avremmo recuperati facilmente nel corso di un giro.”

È stato un fine settimana estremamente negativo per Charles Leclerc. Il pilota della Ferrari ha ammesso di essere il principale responsabile del pit-stop lento.

“Mi aspettavo di perdere un po’ di tempo, ma penso che avremmo potuto ottimizzarlo meglio come squadra, in modo che i ragazzi fossero pronti un po’ prima in quel tipo di situazioni. Ma a parte questo, è stata la scelta giusta in condizioni del genere. È stato molto complicato perché si passa sempre dal bagnato all’asciutto, dall’asciutto al bagnato, ma era lo stesso per tutti”  ha concluso il monegasco.

+ posts