WEC | Niente Fuji per Nico Müller, al suo posto pronto Vandoorne
31 Agosto 2023A causa di un infortunio, Nico Müller non sarà al volante della 9X8, che verrà invece affidata a Stoffel Vandoorne.
Dopo l’ottima prestazione alla 6h di Monza, che sembra aver messo sulla strada giusta il team Peugeot, le carte in tavola per il team transalpino cambiano improvvisamente.
A causa di un infortunio alla clavicola patito da Nico Müller, pilota ufficiale della 9X8 #94 durante un allenamento estivo, infatti, la Casa del Leone ha dovuto optare per un conseguente cambio di line-up.
Alla 6h del Fuji, penultima tappa del Campionato WEC in programma il fine settimana dell’8-10 settembre, alla guida della vettura #94 ci sarà quindi Stoffel Vandoorne, pilota di riserva del team Peugeot, che completerà l’equipaggio con Loïc Duval e Gustavo Menezes.
Il racconto di Nico Müller
“Durante le vacanze estive ho subito un infortunio alla clavicola sinistra che è stato perfettamente trattato da specialisti, e in questo momento sono già in piena fase di riabilitazione” ha dichiarato Nico Müller.
“In consultazione con i medici e con il team Peugeot, per consentire una guarigione ottimale, ho deciso di non prendere parte al prossimo appuntamento del WEC al Fuji” ha proseguito lo svizzero, “Anche se sono molto dispiaciuto di dover rinunciare a questa gara, mi impegno a tornare più forte che mai!”.
“Ringrazio i medici, la mia famiglia, la squadra e i miei collaboratori, e tutti voi per il sostegno!” conclude poi Müller nella nota diramata sui propri canali social.

Vandoorne: che occasione
Per Vandoorne, alla prima apparizione assoluta sulla LMH francese, si tratta di una grossa occasione per mettere in mostra tutto il suo talento, anche in vista di un possibile impiego nella serie per la prossima stagione.
Per farlo, sarà necessaria una buona condivisione del box sia con i propri compagni di equipaggio che con i colleghi della #93: Jean-Eric Vergne, Paul Di Resta e Mikkel Jensen.
“Non vedo l’ora di condividere il volante con Loïc e Gustavo al Fuji, ma voglio anche fare gli auguri di pronta guarigione a Nico!” ha commentato il pilota belga.
Rimanere concentrati
Non sono tardati i commenti di Olivier Jansonnie, Direttore Tecnico di Peugeot, che si è espresso in maniera molto pragmatica, definendosi dispiaciuto per Müller, ma senza perdere di vista l’obiettivo del team: “Purtroppo Nico non potrà correre in questo round e gli auguriamo una pronta guarigione. Stoffel gode di tutta la nostra fiducia e sappiamo che sarà in grado di subentrare velocemente e dare il massimo”.
“Stiamo entrando nell’ultima parte di stagione e il nostro obiettivo sarà quello di essere affidabili al 100% per le ultime due gare e di lottare per il vertice con entrambe le 9X8”.
“Ci prepareremo al meglio per queste due gare, cercando di essere costanti nelle prestazioni e nei risultati di gara. L’obiettivo per il Giappone è continuare a dimostrare che siamo in grado di combattere per i primi posti e per il podio con regolarità, pertanto dovremo avere lo stesso livello di prestazioni di Monza al Fuji e in Bahrain” ha proseguito Jansonnie.
“Il Fuji Speedway è una pista con condizioni meteorologiche difficili e abbiamo dimostrato in passato che in questo caso ci comportiamo piuttosto bene. È anche un tracciato che ci è piaciuto in passato e l’anno scorso siamo riusciti a progredire in termini di prestazioni e affidabilità” ha concluso poi il Direttore Tecnico di Peugeot.
A Stoffel Vandoorne e a tutto il team Peugeot va un grande “in bocca al lupo” per la gara giapponese, mentre a Nico Müller facciamo gli auguri per una pronta guarigione.
