F3 | Sprint Race – Monza: Colapinto vince, ma che gara di Bortoleto!
2 Settembre 2023Franco Colapinto ha vinto la Sprint Race di Formula 3 a Monza, mentre il nuovo campione Gabriel Bortoleto ha guadagnato sei posizioni finendo alle sue spalle.
Franco Colapinto, per il secondo anno consecutivo, ha vinto la Sprint Race di Monza. Bortoleto, incoronato campione della F3 dopo le qualifiche di ieri, ha superato Mari Boya per il secondo posto nell’ultimo giro.
Paul Aron e Josep Maria Marti, le cui speranze di battere Bortoleto per il titolo si sono vanificate nella sessione di qualifiche di ieri, si sono entrambi ritirati dalla gara nelle fasi iniziali.
Una partenza coincitata: Collet, che disastro…
Colapinto è partito dalla pole position, sfruttando gli effetti della griglia invertita. Il suo compagno di squadra Boya della MP Motorsport lo ha raggiunto in prima fila. Ma la partenza del junior Williams è stata lenta e Boya ha preso il comando della gara alla prima curva. Nel frattempo alle loro spalle è scoppiato il caos.
A centro gruppo, Caio Collet ha dato una toccatina alla gomma posteriore sinistra di Paul Aron con l’ala anteriore. Il pilota della Prema ha riportato una foratura che gli ha fatto perdere il controllo mentre frenava verso curva 1. Aron si è girato e ha colpito Jonny Edgar al centro della curva. La coppia ha colpito Marti. Tutti e tre i piloti sono stati costretti al ritiro, mentre il mandante Collet si è fermato ai box per le riparazioni e gli è stata inflitta una penalità di 10 secondi.

La gara è ripresa al quinto giro, con Boya che ha gestito bene mantenendo il comando. Ma l’ha perso al decimo giro, quando Colapinto lo ha superato all’esterno della prima variante.
La lotta per il terzo posto è stata altrettanto serrata. Zak O’Sullivan ha tentato di sorpassare Gregoire Saucy, ma i due si sono scontrati all’uscita della prima variante con il pneumatico anteriore destro del pilota Williams che ha colpito la posteriore sinistra del pilota ART.
Ciò ha provocato una foratura a Saucy, mentre O’Sullivan è arretrato e Bortoleto, che aveva guadagnato tre posizioni dalla ripartenza, è passato al terzo posto. O’Sullivan è stato successivamente giudicato colpevole e ha ricevuto una penalità di 10 secondi.
Un finale emozionante
La mossa di Colapinto è stata l’inizio di una costante battaglia avanti e indietro per il comando tra lui e Boya. La coppia MP si è nuovamente scambiata di posto alla prima curva, ai giri 12 e 13.
Questa battaglia tra Colapinto e Boya ha permesso agli altri di guadagnare, e al 13esimo giro i primi nove erano tutti a tre secondi l’uno dall’altro. Ma Colapinto alla fine ha iniziato a staccarsi da Boya, e mentre la gara di 18 giri si avvicinava alla fine Boya era il pilota sotto pressione.
Bortoleto era in lotta per il secondo posto e ha fatto la sua prima mossa su Boya alla prima variante nell’ultimo giro. Boya ha resistito e ha spinto Bortoleto sull’erba mentre si apprestavano ad affrontare Curva Grande, ma il campione ha tenuto il piede e ha conquistato la posizione alla Roggia. Più avanti nell’ultimo giro, Boya ha respinto un attacco alla Parbolica di Taylor Barnard per assicurarsi il terzo posto.

Colapinto ha quindi colto la sua seconda vittoria dell’anno davanti a Bortoleto, Boya e Barnard. Luke Browning è risalito in modo impressionante dal 27° posto in griglia fino al quinto posto, seguito da Oliver Goethe. Gabriele Mini, Christian Mansell e Nikola Tsolov hanno completato la top 10.
Dietro l’imprendibile Bortoleto, Colapinto è salito al secondo posto in classifica.