Come Sargeant ha perso l’occasione di andare a punti a Monza

Come Sargeant ha perso l’occasione di andare a punti a Monza

6 Settembre 2023 0 Di Matteo Poletti

Lo sta cercando dal suo debutto in Bahrain a marzo, ma il primo punto per Logan Sargeant non è ancora arrivato. A Monza, partito dalla 15esima piazza dopo una qualifica sotto le aspettative, lo statunitense si è trovato al decimo posto quando mancavano 9 giri alla bandiera a scacchi.

Anche in questa occasione, però, il risultato finale non gli ha sorriso: 13esimo posto e ancora a secco di punti. Il tutto mentre il compagno di squadra Alexander Albon conquistava altri 6 preziosissimi punti per la classifica piloti e costruttori, dove i 21 punti della Williams sono tutti arrivati grazie alle prestazioni del pilota thailandese.

Bisogna, però, fare una specifica doverosa: Logan non ha corso il Gran Premio con la stessa macchina di Alex. La sua power unit era più vecchia e anche l’ala anteriore non aveva le ultime modifiche (un risultato dei suoi due incidenti a Zandvoort). Secondo la squadra, questo si è tradotto in 1-2 decimi al giro di ritardo.

Il racconto del finale

La gara e la zona punti, dicevamo. Perché, con 9 giri ancora da compiere, Sargeant è sprofondato dal decimo al tredicesimo posto? Le sue gomme hard, innanzitutto, erano estremamente usurate: questo, ovviamente, non ha aiutato.

Al giro 43 di 51, Bottas si è portato all’esterno della Williams di Sargeant alla prima chicane e l’ha passato senza troppi problemi. Lo statunitense, però, ha sfruttato l’ottima velocità di punta della sua FW45 per cercare di riprendersi la posizione alla Roggia, ma le cose non sono andate come sperava.

Buttandosi all’interno, Sargeant ha bloccato ed è finito contro la fiancata dell’Alfa Romeo tricolore di Bottas. Di conseguenza, entrambi sono finiti lunghi e hanno tagliato la chicane. Il finlandese è riuscito a proseguire senza danni evidenti e a chiudere al decimo posto, conquistando il suo primo punto dal GP del Canada dello scorso giugno.

Sargeant, invece, è stato penalizzato di 5 secondi per il contatto e ha chiuso, appunto, in tredicesima posizione. Contatto e penalità a parte, la strategia ad una sosta difficilmente avrebbe permesso al classe 2000 di mantenere la zona punti.

Un futuro incerto

Ora, c’è un’ultima questione che bisogna porsi. Riuscirà Sargeant ad evitare di chiudere l’anno a zero? Inoltre, verrà confermato per il 2024? Mick Schumacher e altri piloti di Formula 2 scalpitano per avere un sedile nel Circus e Logan dovrà convincere la Williams che lui rappresenta l’opzione migliore. Le prestazioni, finora, non sono state pessime, ma occorrono anche prove tangibili (leggi: punti) per invogliare i piani alti a rinnovare.

+ posts