Jérôme D’Ambrosio, ecco chi è il sostituito di Toto Wolff in Giappone
21 Settembre 2023In questo articolo capiremo chi è Jérôme D’Ambrosio, colui che sostituirà Toto Wolff nel ruolo di Team Principal durante tutto il weekend di Suzuka.
Sapevamo già dal GP di Singapore che Toto Wolff non sarebbe partito per il Giappone assieme al resto del gruppo, ma ancora nessuno sapeva chi sarebbe salito in cattedra al posto del Team Principal austriaco.
Oggi siamo venuti a conoscenza del nome che andrà a sostituire Wolff: Jérôme D’Ambrosio, ex pilota di F1 e attuale responsabile del programma giovani Mercedes.

Il belga raggiunse la F2 (al tempo conosciuta come GP2) nel 2008, corse nella categoria per tre stagioni e conquistò diversi podi conditi anche con una vittoria nel GP di Monaco del 2010.
Nel 2011 Jérôme corse per la scuderia Virgin Racing F1 e alla fine della stagione, nel 2012, affiancò il campione del mondo Kimi Raikkonen e il compagno di squadra Romain Grosjean come terzo pilota alla Lotus.
Causa squalifica di Grosjean, Jérôme ebbe la sua occasione nel GP di Monza 2012 dove portò la sua Lotus in P13, che sancì non solo il suo miglior piazzamento nella categoria ma anche l’ultima gara del Belga in Formula 1

Il Post F1
Dopo la parentesi in F1, Jérôme, decide di dedicarsi alla Formula E dove, nel 2014, entra a far parte del team Dragon Racing, con cui concluderà la stagione vantando diversi podi e una vittoria.
Con lo stesso team rimarrà per quattro stagioni, vincendo ancora una gara e posizionandosi quarto, come miglio risultato personale, nella classifica piloti.
Nel 2018 firma un contratto con la scuderia Mahindra Racing, con cui vince ed arriva a podio nelle prime due gare di campionato.
Alla fine della stagione 2020 Jérôme annuncia il suo ritiro dalle gare automobilistiche e firma un contratto con Venturi Racing come vice Team Principal affiancando Suzie Wolff, la moglie di Toto.
Dopo un solo anno, Venturi Racing, lo nomina Team Principal e con lui al comando, il team riuscirà a posizionarsi secondo nella classifica costruttori 2021/2022 con ben cinque gare vinte e una decina di podi.
Nel settembre del 2022 Jérôme lascerà Venturi Racing per diventare responsabile del programma giovani di Mercedes.