Il rimpianto di Lawson per il set di gomme in più

Il rimpianto di Lawson per il set di gomme in più

23 Settembre 2023 0 Di Sebastiano Vanzetta

Liam Lawson non è riuscito a entrare in Q3 per la seconda volta consecutiva, pagando una decisione sbagliata in termini di gomme.

Ora è ufficiale: Liam Lawson non sarà alla guida dell’AlphaTauri nel 2024, dal momento che il team di Faenza ha rinnovato i contratti di Yuki Tsunoda e di Daniel Ricciardo che ha sostituito Nyck De Vries. Il pilota neozelandese, però, sta continuando a stupire anche a Suzuka. In qualifica, Lawson è stato ad un passo dall’entrare per la seconda volta consecutiva in Q3, ma ha pagato una decisione sbagliata in termini di gomme. E nelle interviste post-qualifica non ha nascosto il rimpianto.

Sfortuna e decisioni sbagliate

L’alto degrado gomma registrato a Suzuka, reso ancora più evidente dalle alte temperature, ha obbligato quasi tutti i piloti ad usare almeno due set di gomme soft per ogni sessione di qualifica, dato che dopo un solo giro di push la mescola più morbida non forniva più il suo picco prestazionale.

Questo è valso anche per Lawson, che però ha dovuto utilizzare ben tre set di soft nel Q1 a causa dell’incidente con conseguente bandiera rossa di Logan Sargeant. Il neozelandese è riuscito a passare il taglio, ritrovandosi però in Q2 con un solo set di soft.

Lawson ha centrato l’11° posto in griglia, mancando il Q3 per poco più di 40 millesimi. Come lui stesso ha raccontato nel post-qualifiche, con un set di gomme soft più fresco, avrebbe probabilmente avuto più chance di accedere alla sessione finale di qualifiche, come ha fatto il compagno Tsunoda.

Abbiamo adottato una strategia gomme abbastanza aggressiva. Abbiamo usato tre set di soft nel Q1, ma poi nel Q2 ne ho potuto utilizzare soltanto uno. A posteriori sappiamo che avremmo avuto il potenziale per passare il taglio, Yuki [Tsunoda] ha fatto un gran lavoro portando la vettura in Q3” ha detto Lawson.

Ma con le informazioni che avevamo, penso che abbiamo preso la decisione giusta. Guardando a dov’eravamo nelle prove libere non siamo passati per un margine veramente piccolo. Certo, mi sarebbe piaciuto avere un altro set di gomme. È naturale che ad ogni set di gomme si abbassi il tempo”.

Nel Q1 abbiamo continuato a trovare del tempo su ogni set. Nel Q2 avremmo trovato altro tempo se avessimo avuto un altro set di gomme. Penso che vedendo il margine risicato con il quale siamo rimasti fuori dal taglio, con un altro set avremmo sicuramente potuto abbassare il tempo di almeno un decimo” ha concluso il pilota AlphaTauri non nascondendo un piccolo rimpianto.

E nel 2024?

Lawson però, che sta correndo in sostituzione dell’infortunato Ricciardo, non può recriminarsi troppo visti gli eccellenti risultati che sta ottenendo come rookie chiamato in corsa. Risultati che hanno fatto sperare molti in una conferma per il 2024, che purtroppo non è arrivata.

Per il prossimo anno l’unica conferma che manca è quella di Sargeant, che anche oggi non ha concluso la giornata nel migliore dei modi, mettendo la sua Williams a muro. In tanti vorrebbero che il secondo sedile del team di Grove andasse proprio a Lawson, operazione pressoché impossibile ma unica opzione per vederlo in F1 l’anno prossimo. Sarà difficile, ma di certo le sue prestazioni non sono passate inosservate.

Seguici sui social!

Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts