FE | Nuova sede per il team Nissan per la stagione 10
23 Settembre 2023In vista della stagione 10 della Formula E, la Nissan pensa ad una nuova sede per il quartier generale della squadra
La squadra sta guardando al futuro e sta pianificando di trasferirsi in una nuova sede ultramoderna nei dintorni di Parigi. Questa mossa mostra l’intenzione del costruttore nipponico di continuare an essere un protagonista del torneo di corse elettriche più prestigioso al mondo.

Tommaso Volpe il General manager e Managing Director del Nissan Formula E Team ha evidenziato le ambizioni sempre più elevate della squadra. “Abbiamo concluso la nona stagione con risultati che mostrano il nostro costante sforzo per migliorare le prestazioni e affinare le nostre capacità. Il nostro obiettivo per il secondo anno dell’era Gen3 è chiaro: aumento delle classifiche. Avremo la possibilità di migliorare le nostre capacità nella nostra nuova casa durante i test pre-stagionali nel mese di ottobre“.

Il costruttore nipponico, diventato ufficialmente un team factory a partire dalla scorsa stagione, sfrutta la FE come “banco di lavoro” per testare le nuove tecnologie da portare nella mobilità elettrica su strada. Una strada che, del resto, è portata avanti da molte case costruttrici. Guillaume Cartier, Chairperson di Nissan AMIEO e consiglio del team dichiara: “Il nostro impegno, ormai protratto da tempo, in questo sport è esteso il più possibile al di fuori del Giappone, ed è un segno significativo verso la crescita della Formula E”.
Quest’anno aria di casa con il GP di Tokyo
La Formula E debutterà anche in Giappone l’anno prossimo. Il marchio giapponese, che è l’unico costruttore nipponico partecipante, ha un’opportunità straordinaria per dimostrare il suo impegno e le sue potenzialità nel settore della mobilità elettrica all’E-Prix di Tokyo del 30 marzo 2024. Il 18 settembre si è tenuto un evento speciale presso la sede storica di Le Mans, segnando ufficialmente l’inizio della stagione n°10. È stata l’occasione per scoprire i retroscena delle gare e mettere in luce i talenti del team, incluso il ritorno di Oliver Rowland e l’ingresso di Sacha Fenestraz tra i piloti.