Hirakawa Ryo, da campione del WEC a terzo pilota in Formula 1
23 Settembre 2023Ryo Hirakawa, scopriamo insieme chi è, e che ruolo svolgerà all’interno del team.
Ryo Hirakawa, campione nel mondiale WEC e vincitore della 24H di Le Mans del 2022, è stato annunciato come pilota di riserva McLaren per la prossima stagione di Formula 1.
Il giapponese non ricoprirà solo il ruolo di terzo pilota, bensì sarà molto attivo al simulatore e contribuirà allo sviluppo della vettura. Inoltre continuerà a correre nel mondiale WEC con TOYOTA GAZOO Racing.

Dal Super GT al WEC, fino alla F1
Ryo Hirakawa inizia la sua carriera automobilistica nel 2015, nel campionato Super GT, con Lexus Team Petronas TOM’s. Affiancato da Andrea Caldarelli riuscirà a vincere ben due gare, una a Motegi e l’altra nel circuito di Okayama.
Nel 2017, affiancato stavolta da Nick Cassidy, Hirakawa si laureerà campione della categoria con due vittorie e un importantissimo secondo posto a Motegi.

Durante gli anni successivi continuerà a correre per il team TOM’s conquistando due secondi posti in classifica generale, fino a quando nel 2021 passerà a Toyota con cui l’anno successivo sbarcherà nel WEC.
Il 2022 per Hirakawa sarà l’anno della svolta. Affiancato da Sebastien Buemi e Brendon Hartley, finirà la 1000 miglia di Sebring in seconda posizione e vincerà sia la 24H di Le Mans sia la 6H del Fuji. Assieme a tutto l’equipaggio vincerà la categoria che gli conferirà di fatto il suo primo titolo mondiale.
In questa stagione, assieme al suo equipaggio, Hirakawa ha vinto la 6H di Portimão davanti alla Ferrari 499P ed ora è diventato ufficialmente pilota di riserva per McLaren.