Auguri a Mika Hakkinen: il campione finlandese compie 55 anni

Auguri a Mika Hakkinen: il campione finlandese compie 55 anni

28 Settembre 2023 0 Di Tommaso Guerrato

Oggi, 28 settembre, il “finlandese volante” compie gli anni, la storia di uno degli unici piloti ad aver tenuto testa al Kaiser Schumacher

Mika Häkkinen, il leggendario pilota di Formula 1, è noto in tutto il mondo automobilistico per la sua straordinaria carriera. Conquistando due titoli mondiali consecutivi, Häkkinen ha lasciato un’impronta nel motosport, con la sua leggendaria rivalità col Kaiser, riuscendo a battere per due volte uno dei migliori piloti, se non il migliore, di sempre.

L’Inizio della Carriera

Mika Häkkinen è nato in Finlandia nel 1968 e ha iniziato la sua carriera nel motorsport nelle categorie giovanili. Ha dimostrato il suo talento fin da subito, guadagnandosi una reputazione come uno dei giovani più promettenti nel mondo delle corse. Nel 1991, ha fatto il suo debutto in Formula 1 con la Lotus.

Hakkinen sulla sua McLaren

La McLaren

Il momento che avrebbe cambiato la carriera di Häkkinen è stato il suo passaggio alla McLaren nel 1993. Con la McLaren, ha iniziato a competere per vincere l’iridato titolo e ha dimostrato il suo talento come pilota. Nel 1998, ha vinto il suo primo campionato mondiale, seguito da un secondo titolo nel 1999.

Hakkinen e Micheal

La battaglia Micheal Schumacher – Mika Hakkinen

Avendo le macchine migliori Mika e Micheal iniziano a lottare per il titolo. Tutti sanno che il Kaiser è il favorito e il più talentuoso ma Hakkien è uno dei piloti più tenaci della storia. I primi due anni di sfrenata lotta, con battaglie in pista diventate leggendarie entrambi i piloti che si sono dati battaglia per ogni gara e per ogni punto, sono andati al “finlandese volante“. In seguito il 2000 e il 2001 il campionato fu vinto da Schumacher. Ma Häkkinen è stato uno dei pochi piloti che è riuscito a tenere testa al sette volte campione del mondo, infatti lo stesso Schumacher definì Mika “il più grande rivale della sua carriera”.

Hakkinen a Monaco

Il Ritiro di Mika

Nel 2001, Mika Häkkinen annunciò il suo ritiro dalla Formula 1. Sebbene abbia abbandonato la vita da pilota è diventato un ambasciatore per la F1 e per il mondo delle corse e ha continuato e continua a ispirare giovani piloti di tutto il mondo.

Il test con la McLaren

Il possibile ritorno

Con una dichiarazione il pilota ha annunciato di essere stato vicino a due scuderie nel 2006. La prima è stata la Williams, con cui però la trattativa non è andata a buon fine, la seconda è stata McLaren. Mika si sentiva pronto, fece una prova, ma andò molto male: “Mi sentivo mentalmente e fisicamente pronto per tornare in Formula 1. Ed essendo un due volte campione del mondo sapevo benissimo come sarei stato in grado di agire, mi sentivo molto in forma. Cominciai delle trattative con la Williams, ma non portarono da nessuna parte e la cosa non mi piacque.” “All’inizio del mio periodo sabbatico, la McLaren e Ron Dennis mi dissero che sarei potuto tornare in qualsiasi momento“ – il finlandese scese effettivamente in pista a Barcellona per un test al volante della McLaren con motore Mercedes “Non dimenticherò mai quella sessione di prove. Conoscevo la pista e molti dei meccanici. Il giorno precedente mi recai al circuito per vedere in azione Lewis e capire quali cose erano cambiate durante la mi assenza. Se non ricordo male, alla fine della giornata ci fu un guasto relativo ad un dispositivo che gestiva l’elettronica del cambio.” Ma il pilota si è detto “sollevato”: aveva capito che non era pronto per la F1: “Questa è la Formula 1. È una soluzione costante del problema, non è altro che soffrire. Voglio davvero tornare a questo? C’era una ragione per me. Se fossi tornato avrei dovuto aspettarmi gli stessi problemi. Menomale che il test non andò bene.

Auguri Mika Hakkinen!

+ posts