È ufficiale: Jehan Daruvala al fianco di Gunther in Maserati per il 2024
28 Settembre 2023Nella giornata di ieri il team Maserati MSG Racing ha annunciato che il pilota indiano ex Red Bull Academy dal 2020 al 2022, Jehan Daruvala, sarà il compagno di squadra di Maxi Gunther.
Il team Maserati ha quindi confermato in via ufficiale l’ingaggio di Daruvala.
Jehan è conosciuto nel circus della FE per aver partecipato alle sessioni destinate ai Rookie e per essere stato terzo pilota del team Mahindra.

Oltre all’ingaggio inaspettato di Daruvala, dal momento che ha sempre fatto parte in modo del tutto indiscusso della casa indiana Mahindra, dopo l’addio di Edo Mortara, il team Maserati MSG Racing ha chiaramente riconfermato il tedesco nativo di Oberstdorf, Maximilian Gunther.
Autore di ottime prestazioni nella stagione passata nonostante non avesse un’auto al top, come la vittoria a Jakarta in gara-2 (prima vittoria del team Maserati su monoposto dal 1957, dove a trionfare fu il campione Fangio in Germania) , che vanno a presagire quindi molto bene per il futuro, andando a creare un binomio che ha tutte le carte in regola per risultare vincente.

“La FE è un campionato che ammiro molto e, dopo i Rookie test, sono felice di avere l’opportunità di diventare un pilota a tempo pieno. Dalle mie esperienze finora, l’auto GEN3 è assolutamente unica da guidare, ma l’ho trovata un’esperienza molto gratificante”, ha affermato Daruvala
“Vorrei ringraziare James e Maserati per avermi dato questa possibilità e non vedo l’ora di conoscere meglio la vettura e conoscere meglio il team , prima di scendere in pist a Città del Messico .” Ha continuato Jehan.
“Sono molto orgoglioso di continuare con Maserati MSG Racing”, afferma Gunther.
“Abbiamo avuto una grande prima stagione , in particolare lo slancio che abbiamo costruito nella seconda metà dell’anno con una vittoria, quattro podi e due pole.
“Continuare a costruire su questa base è qualcosa che non vedo l’ora di fare nel 2024, così come lavorare con Jehan.” Ha poi continuato Maxi.
Anche il TP del team, James Rossiter, si è espresso in modo positivo:
“Siamo entusiasti della nostra formazione di piloti per la S10, e siamo fiduciosi che sarà una combinazione competitiva.”
Il Team Maserati, dopo le delusioni della passata stagione, si appresta al tanto atteso salto di qualità.