WRC | Top e Flop – Rally del Cile
3 Ottobre 2023Questa volta, nei Top e Flop del Rally del Cile c’è un po’ di tutto. Vediamo dunque chi ha spiccato e chi è rimasto nell’ombra.
Top
Ott Tänak

Che weekend per Ott Tänak! Il campione del mondo 2019, che aveva vinto anche la prima edizione del Rally del Cile, domina letteralmente la scena con una performance da campione vero sull’ultima vettura del lotto. Ha vinto alla sua maniera, senza fare troppo rumore ma con una prestazione superlativa e con la freddezza olimpionica dei nordici. Ott-dio che Tänak!
Oliver Solberg

Anche Oliver Solberg, come Tänak, torna alla vittoria dopo la Svezia (senza contare la Finlandia) e lo fa con una prestazione che unisce velocità a costanza e intelligenza. Il giovane svedese porta a casa un primo posto meritatissimo, dal momento che è stato veramente lui il migliore delle WRC-2. E lancia anche un buonissimo segnale in vista del 2024. Sol-back!
Yohan Rossel

L’altro Top del weekend è Yohan Rossel. Il francese, uno dei contendenti al titolo del WRC-2, ha chiuso al 4° posto, rimontando dal 7° posto dopo la giornata di venerdì e mostrando veramente un bel passo anche sullo sterrato, terreno sul quale ancora non è troppo veloce. In Cile ha vinto qualche speciale e ha mostrato una grande crescita. Good Job!
Flop
Esapekka Lappi

Il rally di Esapekka Lappi finisce a 10 metri dalla fine della prima speciale. Un errore lo vede ribaltarsi e distruggere la sua i20 N Rally1, così come, probabilmente, le speranze di vincere un rally quest’anno. Bruttissimo errore considerata la buona stagione fatta. Pekka-to.
Cyril Abiteboul

La colpa per l’incidente di Teemu Suninen è principalmente del team principal Cyril Abiteboul. Invece di dare ordini di squadra per congelare le posizioni, ha permesso a Neuville di mettere pressione al finlandese inducendolo all’errore. Come risultato, si è ritrovato con una sola Hyundai sul podio al posto di due e il titolo costruttori regalato a Toyota. Guarda mamma come Binotto.
Toyota

Toyota vince il titolo costruttori ma il weekend non è stato dei migliori. La Yaris non è stata la più veloce e il team ha cannato totalmente la scelta delle gomme del sabato, mettendo a rischio tutti e tre i piloti. Buco nell’acqua.
Seguici sui social!
Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!