F1 | Mercedes ha ancora aggiornamenti in arrivo: “quello che testiamo ora sarà importante per lo sviluppo della W15”

F1 | Mercedes ha ancora aggiornamenti in arrivo: “quello che testiamo ora sarà importante per lo sviluppo della W15”

4 Ottobre 2023 0 Di Edoardo Bruggia

Mercedes: nuovi aggiornamenti in arrivo per concludere al meglio la stagione, quello che proviamo sarà fondamentale anche per lo sviluppo della W15

Aggiornamenti in ottica 2023 e non solo..

La Mercedes ha ancora aggiornamenti pianificati per la W14. Nonostante siamo nelle fasi finali della stagione il team di Brackley continua il lavoro di sviluppo della vettura 2023. In un periodo dove solitamente i team sono già rivolti allo sviluppo della vettura della stagione successiva, è insolito trovare grandi pacchetti di aggiornamenti. Mercedes si dice però fiduciosa del lavoro che stanno portando avanti, le migliorie che porteranno in pista avranno infatti un duplice scopo. Nel breve termine l’obiettivo è quello di rendere più veloce la W14, colmando almeno in parte il gap con RedBull. Queste migliorie saranno fondamentali per la conferma del secondo posto nella classifica costruttori 2023, importante per i bonus sul budget di fine stagione. Si ha fiducia che questi aggiornamenti possano dare una spinta in più per confermarsi seconda forza e restare davanti a Ferrari.

Mercedes: nuovi aggiornamenti in arrivo per concludere al meglio la stagione, quello che proviamo sarà fondamentaleanche per lo sviluppo della W15

..Il duplice scopo degli aggiornamenti

Oltre al risultato finale della stagione in corso, in Mercedes si guarda verso la prossima. Il team Britannico si è trovato in grande difficoltà ad inizio stagione. Il concetto “zero sidepods” introdotto nella stagione precedente verrà abbandonato dal Gp di Monaco. Questo è stato il punto di svolta del campionato, da qua Mercedes grazie agli aggiornamenti si è vista in costante miglioramento. Nel finale di stagione si trova appaiata a Ferrari e McLaren a livello di performance. Le performance della W14 sono però fortemente penalizzate dal telaio della vettura. Questo è stato infatti studiato per lavorare al meglio con la filosofia “zero sidepods”. Proprio come Ferrari, Mercedes si trova limitata da un telaio non adatto alla filosofia aereodinamica a cui i team stanno andando incontro. Il problema principale è il cono anti intrusione inferiore. La sua posizione in prossimità delle bocche dei canali venturi è critica, e il suo posizionamento può influenzare i flussi diretti al fondo

Mercedes W14 con filosofia “zero sidepods”

Il “salto di qualità” che Mercedes è chiamata a fare sarà quindi nel 2024 quando il nuovo telaio potrà aiutare a livello aereodinamico. Gli aggiornamenti che arriveranno da qui a fine stagione saranno importanti per raccogliere dati sui nuovi pacchetti aereodinamici. I dati che raccoglieranno saranno molto importanti anche per comprendere meglio la direzione da prendere nello sviluppo della vettura della prossima stagione.

+ posts