F1 | Pérez si lamenta di una pressione mediatica eccessiva
4 Ottobre 2023Pérez, in un intervista recente, ha accusato i media di Formula 1 di averlo messo sotto eccessiva pressione.
Sarà che dopo il finale della scorsa stagione che ha visto una Red Bull dominare in lungo e in largo o sarà che dopo le prime gare della stagione si pensava che Pérez potesse effettivamente lottare per il titolo, fatto sta che nella passata primavera le aspettative su Pérez erano molto alte; forse troppo. Dopo la gara a Baku è iniziata una fase della stagione in drastico calo per il messicano. Il primo segnale negativo è stato a Monaco, con quell‘errore in Q1. In quell’occasione l’errore gli ha garantito l‘ultima posizione nel circuito dove la qualifica conta di più in assoluto. In gara ha avuto inoltre un incidente con Russell; insomma, un weekend da dimenticare. E proprio da Monaco è iniziato l‘incubo delle qualifiche: compreso Monaco, dalla weekend nel Principato non è entrato in Q3 per 5 weekend di fila; Monaco, Spagna, Canada, Austria, Gran Bretagna. Si è ripreso il Q3 in Ungheria e sembrava avesse ripreso anche un po‘ il ritmo in generale ma poi è arrivata la disastrosa gara in Giappone.

La riflessione del messicano
Dopo questa parte di stagione centrale poco celebre, il messicano si è espresso di recente sul trattamento riservatogli dai media. Ha affermato: „Abbiamo visto con Russell a Singapore, ha fatto un incidente all‘ultimo giro. Se ti succede e guidi una Red Bull avrai 300 media contro che diranno che bisognerebbe toglierti il sedile“. In Formula 1 non si è certo nuovi a critiche contro i piloti e Pérez non ne è stato esente neanche la scorsa stagione. Può essere che a livello mediatico si sia adagiato sugli allori ad inizio stagione e sia rimasto sorpreso di leggere tutte queste critiche ora. Ma forse è stata proprio quella ottima forma di inizio stagione che ha reso i media ancora più duri con lui dopo che è uscito dalla lotta per il titolo. Le aspettative erano troppo alte e quando Pérez ha iniziato a calare i media hanno cominciato ad accanirsi sulle sue brutte prestazioni. Oltretutto anche il consigliere, Helmut Marko, ha messo un carico importante a settembre discriminandolo per la sua origine sudamericana, poi chiedendo scusa. Insomma, Pérez non sta vivendo un momento facile avendo anche il contratto in scadenza alla fine della prossima stagione.