Leclerc, Russell o Norris. Chi vincerà di più?

Leclerc, Russell o Norris. Chi vincerà di più?

4 Ottobre 2023 0 Di Antonio Pezzulo

Chi tra questi piloti giovani e velocissimi avrà un palmares migliore alla fine della propria carriera? Analizziamo le parole di un loro vecchio coach.

Matt Howson, vincitore della classe LMP2 alla 24 ore di Le Mans e compagno di Lewis Hamilton in Formula Renault nel 2001, ha indicato al podcast “On Track GP” chi potrebbe avere la miglior carriera tra Lando Norris, George Russell e Charles Leclerc.

Chi tra questi piloti giovani e veloci avrà un palmares migliore alla fine della propria carriera? Analizziamo le parole di un loro vecchio coach.

Howson, in qualità di coach in Formula Renault, ha assistito sia i piloti britannici che il monegasco nel passaggio dal karting alle formula minori. Tutti dotati di un enorme talento, i tre piloti in questione si sono distinti subito dagli altri per abnegazione e sacrificio. Il loro percorso è eccezionale, basti pensare che Leclerc e Russell abbiano vinto consecutivamente F3/GP3 ed F2/GP2. Norris, dal suo canto, ha esordito subito in un team dal nome pesante come McLaren. Da giovani promesse a piloti acclarati, i tre interessati si sono fatti strada nelle migliori scuderie di F1, team vincenti e pieni di storia come McLaren, Ferrari e Mercedes. Il coach di Formula Renault ha provato, con le dovute accortezze, ad analizzare chi sarà il più iridato tra queste stelle moderne.

Charles Leclerc in Ferrari

Chi tra questi piloti giovani e veloci avrà un palmares migliore alla fine della propria carriera? Analizziamo le parole di un loro vecchio coach.

Il primo pensiero del vincitore di LeMans è andato al monegasco classe 1997. Per lui, parole al miele da parte di Howson. Secondo quest’ultimo, infatti Leclerc “ha quel dono e quel talento incredibili che, quando tutto inizia a funzionare, lo faranno diventare inarrestabile”. Howson ha aperto anche una piccola parentesi su Carlos Sainz Jr, definendolo un pilota “solido e mentalmente temprato”. Tuttavia, Leclerc è considerato l’uomo su cui fondare le fortune del “Cavallino rampante”.

Lando Norris e la sua McLaren

Chi tra questi piloti giovani e veloci avrà un palmares migliore alla fine della propria carriera? Analizziamo le parole di un loro vecchio coach.

Norris parte leggermente svantaggiato nel confronto con gli altri due piloti. Nonostante siano evidenti gli aggiornamenti fatti dal team di Woking durante l’arco della stagione 2023, a non convincere Howson è proprio la vettura sulla quale Norris siederà almeno per le prossime due annate. Pensiero divergente rispetto a quello di Zak Brown, amministratore delegato McLaren, sicuro di riuscire a poter portare a casa, nel futuro, vittorie. Non si discute, in ogni caso, il valore assoluto del pilota originario di Bristol. Al contrario degli altri due però, Lando non è ancora riuscito a portare a casa la tanto cercata prima vittoria nella classe regina, accarezzandola specialmente durante il GP di Russia 2021. “Lando ne è capace”, è la risposta che Howson replica alla domanda sull’eventuale lotta di Norris con Leclerc e Russell per il titolo iridato.

Russell e le certezze su Mercedes

Chi tra questi piloti giovani e veloci avrà un palmares migliore alla fine della propria carriera? Analizziamo le parole di un loro vecchio coach.

“Penso che George possa essere quello in grado di vincere il maggior numero di campionati”, è la chiosa dell’ospite del podcast, certo di un futuro ritorno di Mercedes ai fasti splendori dell’era turbo-ibrida. Il coach è sicuro che, con una Mercedes competitiva in futuro, Russell possa ambire a diventare il più vincente tra i tre. Il team di Brackley è il più attrezzato a vincere, secondo Howson, sia per mentalità che per mezzi tecnici e di sviluppo dell’autovettura. Il futuro potrebbe diventare gentile proprio con il pilota di King’s Lynn come si è rivelato roseo con Sir Lewis Hamilton dopo il suo passaggio proprio alle “Frecce d’argento”.

Russell ha un iniziale vantaggio, dunque, secondo chi ha visto muovere i primi passi a questi tre campioni e a tanti altri ancora. La Formula 1 è, però, imprevedibile sotto qualsiasi aspetto. Ogni weekend di gara vive una storia a sé. Ogni cambio di regolamento può far gioire qualcuno e mettere a disagio i piani di altri. Il futuro ci dirà se le previsioni di Howson sono veritiere oppure sono solo un grosso buco nell’acqua. A noi spetta solo attendere, sperando di vedere al più presto lotte in pista, valevoli di qualcosa in più rispetto ad una mera seconda posizione alla bandiera a scacchi.

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news sulla Formula 1? Bene! Seguici sui nostri canali Facebook, Instagram, Telegram e TikTok! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts