F1| Format “giro secco”: Alonso ci crede
5 Ottobre 2023Fernando Alonso crede che la soluzione migliore per quanto riguarda le qualifiche sia quella di tornare al format del “Giro secco”
La Formula 1 fin dal 2006 ha adottato il cosiddetto format a tre fasi, cioè la divisione della qualifiche in Q1, Q2 e Q3. Nel 2003 però, il sabato di qualifica ospitava un format molto diverso. In quell’anno ci fu l’introduzione del format “giro secco”. Ma che cos’è esattamente il format “giro secco”? Questo format prevedeva una sessione dove ogni pilota aveva a disposizione un giro per accaparrarsi la pole position, una sorta di Superpole insomma. Il “giro secco” però, fu un innovazione senza successo, dopo svariati cambiamenti tecnici nel 2005 fu abolito definitivamente senza alcun rimpianto.

Tornando a parlare dei giorni d’oggi, la FIA sta cercando di trovare una soluzione al problema del traffico in qualifica, Fernando Alonso suggerisce quindi di tornare al vecchio format del 2003.
“Come ho già detto altre volte, c’è solo una vera soluzione ed è la qualifica a giro secco. Tutte le altre soluzioni che proveremo non funzioneranno, perché troveremo sempre il modo per aggirare il problema.“
Così si è espresso lo spagnolo in merito alla situazione.
Le qualifiche iniziano ad essere obsolete
Lo spagnolo fa presente di come il format di qualifiche attuale sia diventato obsoleto e di come i nuovi motori ibridi non beneficino di esso
“Penso siano obsolete. È sempre la stessa cosa 20 anni ma le macchine non sono più quelle di 20 anni fa. Abbiamo motori ibridi, dobbiamo caricare, scaricare e riscaldare le gomme l’unico modo per andare avanti è fare un giro solo.“
Tuttavia, nella stagione corrente è stata protagonista a partire dal GP di Ungheria, un nuovo format per quanto riguarda la qualifica Sprint, che è stata rinominata Sprint Shootout . Nonostante queste sessioni abbiano avuto pareri contrastanti da parte degli appassionati, l’attuale campione del mondo Max Verstappen ha detto la sua, affermando di “ non vederne alcun beneficio”
Con il ritorno del format “giro secco” il sabato potrebbe diventare più entusiasmante? Oppure la FIA opterà per rimanere con il solito format cambiando solo qualcosa? Solo il tempo ci darà le risposte che vogliamo.