Ferrari, a Lusail una triste comparsa
10 Ottobre 2023Per coloro che vivono la Ferrari come una fede, questo 2023 è una sorta di calvario continuo, interrotto solo dal miracolo di Singapore, e quanto visto nelle giornate di venerdì e sabato non ha fatto altro che sottolineare quanto a Lusail di miracoli non ne avremmo visti.
In una stagione non proprio entusiasmante, una gara con tre soste obbligate poteva sembrare persino un buon motivo per sintonizzarsi, con la speranza che magari questa anomalia potesse favorire Ferrari, dando origine ad un altra anomalia. Ma anche questa speranza non si è concretizzata.
Che Ferrari segua l’esempio di McLaren, o che almeno lo noti e ne prenda spunto. Perché si può migliorare, persino nel corso della stessa stagione. Certo, buttare parte del campionato per cercare di rifarsi nella seconda metà di stagione a Maranello sarebbe troppo difficile, e lo capisco bene, ma qualcosa bisogna pur fare.

O non fare. Come ritirare la vettura numero 55 prima ancora del via, per un guasto non visto. Capisco quanto trovare una perdita senza liquidi nel serbatoio possa essere complicato, ma se fossimo stati in lotta per il mondiale?
Un’eventualità che probabilmente è solo una speranza, una tra le infinite del popolo rosso.