Guerra tra pneumatici nel 2028: possibile o improbabile?

Guerra tra pneumatici nel 2028: possibile o improbabile?

11 Ottobre 2023 0 Di Alessandro Galliano

L’ultima volta che la F1 ha avuto una competizione tra produttori di pneumatici è stata nel 2006, dopo che nel 2001 la Michelin è arrivata per sfidare la Bridgestone.

Anche a causa del disastro di Indianapolis nel 2005, dal 2007 Bridgestone è diventato fornitore unico per quattro stagioni, prima che Pirelli tornasse nello sport nel 2011.

La F1 ha mantenuto un unico fornitore di pneumatici per due motivi principali. Innanzitutto, i costi aggiuntivi derivanti da una possibile guerra tra fornitori di pneumatici sarebbero elevati. In secondo luogo, questa scelta si basa sulla convinzione che l’utilizzo degli stessi pneumatici da parte di tutte le squadre garantisca una parità di condizioni e impedisca a team legati a un fornitore specifico di ottenere vantaggi competitivi.

michelin bridgestone f1

In teoria, la conclusione dell’accordo con Pirelli potrebbe consentire alla F1 di adottare un approccio diverso, presupponendo che più di una società potrà essere interessata.

Tuttavia, Domenicali ha detto che a meno che non si trovino soluzioni per affrontare i costi, non ci sarà interesse ad avere più fornitori.

“Penso che questa decisione sia stata presa insieme alla FIA per essere sicuri di poter controllare i costi dell’ecosistema della F1,” ha detto.

“Questo è stato il motivo principale per cui abbiamo abbandonato la guerra tra pneumatici. Ai tempi facevamo molti test. Avevamo molto chilometraggio e c’era molta ricerca, il che è stato davvero vantaggioso, ma i costi erano molto alti.

“Pertanto, questo è il motivo per il quale abbiamo cambiato direzione. È troppo prematuro pensare che questa possa essere una possibilità per il futuro.”

“Attualmente il controllo dei costi è molto rilevante. Non abbiamo certezze, ma questa possibilità non è sulla nostra agenda.”

“Ma se in futuro se si riuscirà a controllare con meccanismi diversi i costi, perché no.”

Leggi anche: La Mercedes avrebbe potuto vincere in Qatar?

+ posts