Alonso: “McLaren troppo confidente nella lotta al quarto posto”
18 Ottobre 2023Fernando Alonso è ottimista: Aston Martin riuscirà a difendere la quarta posizione nel Campionato Costruttori nonostante i continui progressi delle due McLaren. Secondo L’asturiano, a tradire gli inglesi sarà l’eccesso di fiducia.
Dalle retrovie in Bahrain, durante il Gran Premio inaugurale, alla doppietta nella Sprint Race del Qatar. I progressi mostrati in pista dalle due McLaren sono a dir poco eccezionali: 202 punti e 7 podi in “appena” due pacchetti di aggiornamenti che, tempo tre mesi e mezzo, hanno trasformato una MCL60 versione brutto anatroccolo nello splendido cigno delle ultime gare. La scuderia di Woking è senz’ombra di dubbio la rivelazione degli ultimi due terzi di stagione, a partire dal catartico GP d’Austria; ma a fronte di un’inglese in rapida e continua ascesa, un’altra scuderia inglese, Aston Martin, è in caduta libera.
La “verdona” di Silverstone, infatti, è decisamente in affanno nelle recenti gare stagionali, nonostante ad inizio Mondiale sia stata per ampi tratti la seconda forza in pista dopo le inarrivabili Red bull. Allo stato attuale appena 11 punti separano Aston Martin e McLaren nella classifica del Campionato Costruttori, complici i doppi podi consecutivi conquistati dalla coppia Piastri-Norris in Giappone e Qatar. D’altro canto, la scuderia di Alonso e Stroll è apparsa in grossa difficoltà a partire dalla pausa estiva fino ad oggi, tra il pilota asturiano che manca l’appuntamento con il podio dal GP d’Olanda e il canadese che invece mai ha inciso – se non in negativo – in questo 2023.

Cinque gare prima del verdetto
L’inerzia degli eventi lascia presagire un imminente sorpasso di McLaren ai danni della scuderia di Silverstone, sprofondata nel mezzo del centrogruppo da ormai diverse gare. Lo stesso Norris si è dichiarato entusiasta del clima di sfia venutosi a creare, convinto delle capacità proprie e della propria squadra più in generale. Tuttavia Alonso ritiene che l’eccessiva fiducia mostrata da McLaren possa giocare proprio a favore di Aston Martin.
“Ovviamente hanno un buono slancio e sono anche piuttosto veloci. Ma ogni fine settimana vediamo alti e bassi per tutti. Erano molto forti prima della pausa di agosto, in Austria e a Silverstone. Penso che a Silverstone fossero vicini al podio. A Zandvoort invece eravamo noi sul podio mentre loro hanno faticato un po’. È positivo se sono troppo sicuri di sé, vediamo se riusciamo a batterli ad Abu Dhabi!” ha ammesso l’asturiano ai microfoni di planetsport.com.
Con il Gran Premio del Qatar ormai concluso e archiviato, cinque sono le tappe rimanenti prima della conclusione del Mondiale. Entrambi i Campionati Piloti e Costruttori sono già stati assegnati, ma le restanti posizioni in classifica sono da decidersi e numerose battaglie sono ancora aperte. Chi la spunterà tra Aston Martin e McLaren? La risposta sicura non è in nostro possesso, quel che è certo è che il rush finale sarà da mozzare il fiato.