F1 | Red Bull: nuovi radiatori per l’aerodinamica delle pance

F1 | Red Bull: nuovi radiatori per l’aerodinamica delle pance

19 Ottobre 2023 0 Di Francesco Ramus

In Qatar è stato possibile vedere il lavoro di Red Bull che ha creato radiatori con una forma innovativa per migliorare le prestazioni

La Red Bull di quest’anno è senza dubbio una delle auto più dominanti nella storia della Formula 1, con 16 vittorie su 17 gare. Questo anche grazie alle capacità degli ingegneri, tra i quali figura Adrian Newey. La forza della monoposto però non sta in un’unica scelta, ma piuttosto in un mix tra diverse soluzioni. E grazie a questo l’auto risulta essere pressoché perfetta sotto ogni punto di vista, aerodinamico o meccanico. Nel corso dell’ultimo GP per esempio, la Red Bull ha dimostrato la propria superiorità nella gestione gomme.

Il telaio

Il telaio, nel passaggio tra la RB18 dell’anno scorso e la RB19 di quest’anno, ha in parte cambiato forma. Nella parte inferiore è passato da squadrato a ovale, migliorando il flusso d’aria e l’aerodinamica. Questo cambiamento ha portato poi anche ad una diminuzione di peso. Un’altra modifica riguarda invece nuovi modi per rinfrescare i piloti. A Lusail infatti i piloti Red Bull hanno avuto meno problemi rispetto ad altri anche grazie a una soluzione di Newey. Sono infatti state utilizzate due prese d’aria più grandi per permettere il passaggio più aria. Altre modifiche sono avvenute in modo più graduale, come quelle che hanno portato ad un cambiamento della forma delle pance, con una lenta chiusura delle bocche dei radiatori.

Il posteriore

Anche la parte superiore ha subìto delle modifiche. L’estrattore per esempio è passato dalla forma ricurva di Monaco ad una più squadrata in Qatar. I deviatori di flusso, delle parti utilizzate per modificare il flusso d’aria e ridurre le turbolenze, hanno invece ottenuto una forma ad arco.

Le differenze tra il diffusore utilizzato a Monaco e quello in Qatar

Il telaio

Un’altra modifica subìta dalla Red Bull riguarda l’impianto di raffreddamento, reso visibile nell’auto di Perez dopo l’incidente con Ocon e Hulkenberg. I nuovi radiatori non hanno una forma squadrata o ovale come per altre auto, ma piuttosto si sviluppano in tre dimensioni ad arco, creando così una forma originale ed innovativa.

+ posts