Vasseur non soddisfatto dalla prestazione Ferrari in Messico
30 Ottobre 2023Dopo una qualifica imprevedible che ha visto le Ferrari in prima e seconda posizione la scuderia italiana ha concluso 3° e 4° in gara, dopo la speranza Singapore-bis ecco le dichiarazioni di un Vasseur deluso.
“Non siamo partiti bene, abbiamo dato la scia a tutti, perdendo il controllo della situazione. Abbiamo avuto una situazione complicata bloccati tra le due Red Bull. Non è stata una buona prestazione, direi che il weekend nel complesso non è negativo”. Questa l’introduzione di Vasseur che è rimasto particolamente deluso dai piloti in partenza. Ovviamente la gara poteva andare peggio perche il cavallino ha portato un pilota sul podio ma il risultato sarebbe, probabilmente, cambiato senza l’incidente con Perez in curva 1.
Sempre riguardo la partenza ha poi aggiunto: “Non sono soddisfatto della partenza. Non è questione di gestione, è che siamo partiti male e abbiamo concesso la scia a tutti, perdendo il controllo della situazione. Innanzitutto se parti male perdi terreno dagli altri e perdi la scia. Questo ha portato Charles a trovarsi tra Verstappen e Perez e, in seguito, ad avere il contatto con loro. A quel punto s’è rotta parte dell’ala e anche con Carlos abbiamo avuto problemi. Ma il problema di fondo è che siamo partiti male, perché Max è già davanti a Carlos dopo pochi metri”.

Le parole del team principal sugli stint
Il primo stint di Ferrari, soprattutto con Leclerc con l’ala danneggiata, è stato positivo avendo un ritmo proporzionato a quello di Max considerando il danno. Le parole di Vasseur sono state queste: “Non siamo soddisfatti, non è un buon risultato se guardiamo la griglia. Direi però che il fine settimana non è così negativo per il ritmo in qualifica e anche il ritmo nel primo stint è stato buon pur avendo un danno all’ala anteriore sulla macchina di Leclerc. Siamo riusciti a stare vicini a Verstappen.”
Dopo la bandiera rossa causata dal brutto incidente di Magnussen la situazione è stata diversa: hard che non funzionavano bene, soprattutto rispetto alle medie di Hamilton, che è riuscito a farle funzionare per 35 giri.
Vasseur ha detto: “Abbiamo faticato alla ripartenza con la gomma Hard. E questo è costato a Charles la posizione a favore di Lewis, che montava le Medium. Per noi, comunque, se avessimo messo quella gomma in occasione dell’interruzione della gara, sarebbe stato davvero difficile farla durare fino alla fine”.

“Dobbiamo continuare a lavorare per ridurre la differenza di prestazione tra il nostro passo di qualifica e quello di gara, dato che, soprattutto sulle Hard, abbiamo faticato troppo rispetto ai nostri rivali che hanno saputo gestire le gomme meglio di noi“, ha concluso così il francese.
La Ferrari deve sicuramente migliorare per massimizzare le gare se vuole il secondo posto costruttori ma solo il tempo ci darà la risposta su chi finirà con più punti tra Mercedes (a 371 punti) e Ferrari (a 349 punti).