F1 | LIVE – FP1 GP del Brasile: prima fila Ferrari
3 Novembre 2023Prima fila tutta Rossa con Sainz che precede Leclerc. Azzardo Red Bull, che prepara il fine settimana basandosi solo sulla gomma dura.
CRONACA LIVE:
16:45 – La copertura live delle Prove Libere 1 finisce qui, appuntamento alle ore 19:00 con le Qualifiche. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!
16:42 – Di seguito la classifica al termine delle FP1 del GP del Brasile.
16:40 – Buono anche il passo gara delle due Rosse, mediamente stabile sull’1:16; apparentemente meglio le due McLaren mentre le due Red Bull sembrerebbero essere più lente, sebbene l’incognita carico di benzina renda tutto più difficile da interpretare. Occhio, poi, a una Mercedes mai assopita, che come ogni anno sembra esaltarsi tra le curve del circuito carioca: sul giro secco Russell è a poco più di un decimo da Sainz nonostante lo svantaggio di mescola, mentre il passo gara di Hamilton non è sembrato niente male.
16:35 – Terminano le prime e uniche Prove Libere del GP del Brasile. Prima fila egemonizzata dalle due Ferrari, con Sainz per un soffio davanti Leclerc; c’è da dire però che la scuderia di Maranello non ha mai avuto un vero e proprio rivale sul giro secco, con le due Red Bull mai scese in pista su gomma rossa.
16:30 – Bandiera a scacchi, terminano le FP1 del GP del Brasile.
16:29 – Prima fila rossa con Sainz (1:11.732) davanti Leclerc (1:11.840).
16:25 – Gomme rosse anche per i due piloti Ferrari. Attendiamo il riscontro della pista.
16:24 – La mescola che va per la maggiore è quella media, montata dalle due Alpine e dalle due AlphaTauri. Lavoro differenziato in casa Alfa Romeo, con Zhou su gomma rossa e Bottas su gialla. Entrambe mescole duere per Verstappen e Pérez.
16:21 – Ultimi dieci minuti di Prove Libere e i team schierano in pista i propri piloti per concludere le ultime simulazioni. Tornano sull’asfalto carioca Ricciardo, le due Alpine e le due Alfa Romeo.
16:18 – Terzo tempo per Albon a 179 millesimi dal giro lanciato di Russell.
16:17 – Rientra in pista anche Albon, su gomma rossa. Simulazione qualifica per entrambi i piloti del team di Grove.
16:14 – Gomma soft anche per Sargeant, unica Williams al momento in pista. È rientrato ai box, infatti, Albon, dopo uno stint di 10 giri su gomma dura.
16:13 – Secondo tempo per Hulkenberg, che chiude il giro lanciato in 1:11.928. Ricordiamo che il tedesco monta gomma soft a fronte di una griglia ancora sul compound più duro.
16:10 – Gran bell’andare per le due McLaren, con Piastri in modalità metronomo sull’1:15.9 e Norris che ha chiuso due giri sull’1:15.6. C’è da dire che i due piloti di Woking montano una mescola più fresca rispetto i due Ferraristi.
16:07 – Simulazione passo gara in casa Ferrari, con Leclerc stabile sull’1:16 basso e Sainz stabile sull’1:15 alto.
16:04 – Il vantaggio di mescola è evidente: Magnussen si porta in terza posizione, Hulkenberg in decima.
16:03 – Gomma soft per Magnussen e Hulkenberg. Inizia la simulazione qualifica in casa Haas.
16:01 – Nonostante il nuovo set di gomme, Max Verstappen non va oltre la terza posizione. Quinta posizione per Pérez alle spalle di Tsunoda.
15:59 – Si porta in prima posizione George Russell, chiudendo il giro lanciato in 1:11.865. Secondo Alonso con gomma dura.
15:56 – Ritornano in pista le due Red Bull, ancora una volta su gomma dura.
15:55 – Anche George Russell passa a gomme medie.
15:54 – Tsunoda! Il pilota giapponese assembla un buon giro e, sfruttando il vantaggio di mescola, si porta in prima posizione. 1:12.802 per l’AlphaTauri numero 22.
15:52 – Attualmente non molte sono i piloti in pista: Hamilton, Albon, Bottas, Sargeant, Tsunoda e Zhou.
15:50 – Prima mescola media in pista: Tsunoda, attualmente 18°, prova il cambio di compound.
15:49 – Finisce il run di Sainz, attualmente settimo. Lo spagnolo ha coperto 12 giri con lo stesso set di gomme: come lui solo Ocon e Gasly.
15:47 – Buon quinto tempo di Nico Hulkenberg, arrivato a fronte di un nuovo set di gomme.
15:45 – Nuovo set di gomme dure per Leclerc, che riesce a chiudere il proprio giro lanciato in settima posizione, a 695 millesimi al riferimento.
15:43 – Arriva anche il primo tempo utile di Russell, 1:13.744. L’inglese termina a 3 decimi dal compagno di squadra.
15:42 – Gran giro di Pérez, che lima le distanze con il giro di Verstappen: solo 25 i millesimi tra i due.
15:40 – Ci prova Bottas, che termina a 0.925 secondi dal riferimento di Verstappen e si porta in quarta posizione.
15:38 – Sergio Pérez prova a difendere la prima fila e ci riesce: il messicano chiude in 1:13.531 e ritorna alle spalle del compagno di squadra. Terzo Alonso, autore di un 1:13.855.
15:36 – Si scalda anche Leclerc, che strappa la prima fila dalle mani di Gasly: 1:14.179. Solo 13° Sainz.
15:35 – Gasly! Che giro per il francese: 1:14.532 e seconda posizione.
15:34 – Più lento di un secondo Sergio Pérez, che non va oltre la terza posizione. Secondo Norris, a oltre 6 decimi.
15:33 – Il primo riferimento è quello di un insaziabile Max Verstappen, che termina il proprio giro lanciato in 1:13.950.
15:31 – Una per volta le monoposto scendono in pista. La gomma prediletta, date le condizioni dell’asfalto, è quella hard.
15:30 – Semaforo verde, al via le FP1 del GP del Brasile.
15:27 – Non dimenticare di iscriverti al nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sul mondo del Motorsport.
15:23 – Sessione all’insegna di un vento molto forte, con raffiche di intensità pari a 15 km/h. Temperatura dell’aria di 30° C, temperatura dell’asfalto di 41° C.
15:21 – Tutto pronto a Interlagos per le FP1 del Gran Premio del Brasile, ventesimo appuntamento del Mondiale 2023.