Monza e Imola fino al 2030? L’ACI ci prova

Monza e Imola fino al 2030? L’ACI ci prova

11 Novembre 2023 0 Di Antonio Pezzulo

In un’intervista alla Gazzetta dello Sport, il presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani ha lanciato l’indiscrezione. Prima della fine del 2024, rinnovo per entrambi i Gran Premi italiani a cifre monstre.

In un’intervista rilasciata a Luigi Perna, della Gazzetta dello Sport, Angelo Sticchi Damiani ha parlato esplicitamente di rinnovi in vista per entrambi i GP storici italiani. I due Gran Premi hanno un contratto con scadenza fissata per il 2025. Il presidente dell’ACI ha però fatto intendere una certa urgenza nel rinnovo. Nell’idea di Sticchi Damiani i contratti che legherebbero Monza e Imola alla F1 fino all’annata 2030 dovranno essere firmati prima della fine del 2024.

La situazione attuale

“Abbiamo già un accordo, è una questione di dettagli”, spiega Sticchi Damiani. A frenare ancora momentaneamente le trattative di rinnovo però ci pensano i riammodernamenti necessari ad entrambi i circuiti. Ad Imola, la questione è gestita in maniera ineccepibile dalla regione Emilia-Romagna. Entro la prossima primavera, infatti, dovrebbero essere completati tutti i lavori che interessano la zona Paddock-Club e i box. Il circuito di Monza, invece, è immerso in un’area verde, che necessita dunque di un rinnovo della convenzione che lega ACI al Consorzio Parco. In tutta questa burocrazia sono implicati più enti, non solo quello regionale come per Imola, e la pratica inevitabilmente si allunga.

Sticchi Damiani sembra però essere fiducioso. Fa appello anche al governo italiano per riuscire a risolvere al più presto le circostanze burocratiche che cozzano sempre con l’essenza pura di questo sport, la velocità. Le cifre del rinnovo sono mostruose. Il presidente dell’ACI ha parlato di 300 milioni di euro per il rinnovo della coppia di GP per l’arco di 5 anni dal 2025 al 2030.

In un'intervista alla Gazzetta dello Sport, il presidente dell'ACI Angelo Sticchi Damiani ha lanciato l'indiscrezione. Prima della fine del 2024, rinnovo per entrambi i Gran Premi italiani a cifre monstre.

Breve storia dei Gran Premi d’Italia

Teatri di immensi duelli, i due Gran Premi fanno parte del gotha degli eventi dalla prima ora di vita della Formula 1. Il Gran Premio di Monza, da sempre noto come Gran Premio d’Italia, ha vissuto tutte le primavere della classe regina ad eccezione della stagione 1980. Da annoverare la recente battaglia serrata nel mondiale 2021, con protagonisti Hamilton e Verstappen, conclusasi con entrambi i piloti in ghiaia e con una gomma dell’olandese sull’halo di Lewis Hamilton. Imola, dal suo canto, è stata ospite di Gran Premi altrettanto indimenticabili, con un weekend terribile, che porta alla mente il ricordo di Ayrton Senna e di Roland Ratzenberger.

I GP d’Italia regalano sempre grandi emozioni, e, con un auspicio e una preghiera, potremmo continuare a goderceli fino al 2030 grazie all’ACI.

In un'intervista alla Gazzetta dello Sport, il presidente dell'ACI Angelo Sticchi Damiani ha lanciato l'indiscrezione. Prima della fine del 2024, rinnovo per entrambi i Gran Premi italiani a cifre monstre.
+ posts