F3 | Prove Libere 2 – GP Macao: tanti incidenti, si gira poco. Aron in testa, Browning 2°.

F3 | Prove Libere 2 – GP Macao: tanti incidenti, si gira poco. Aron in testa, Browning 2°.

17 Novembre 2023 0 Di Nicola Cobucci

A Macao, in una sessione condizionata dagli errori, a spuntarla è Paul Aron. Alle sue spalle Browning e Boya.

Il cielo é sereno sul circuito di Macao. Nemmeno il tempo di iniziare che Aron sbaglia le misure del tornantino e per evitare di schiantarsi a muro si ferma in pista: ingorgo assurdo e macchine costrette ad essere spostate dagli steward.

Alla fine è stata inevitabile chiamare la bandiera rossa: e così sono andati via i primi 10 minuti delle FP2.

Dopo 13 minuti i piloti ritornano in pista. Senza ancora giri cronometrati, Luke Browning si fa notare per un lungo. Virtual Safety Car in pista. Aiutato dai commissari di pista, il pilota britannico è riuscito a ripartire.

In una sessione condizionata dagli errori a spuntarla è Paul Aron. Alle sue spalle Browning e Boya.

La Virtual Safety viene rimossa e chiamata subito poco dopo: Tommy Smith commette un errore nello stesso punto di Browning.

In una sessione condizionata dagli errori a spuntarla è Paul Aron. Alle sue spalle Browning e Boya.

Mentre i primi piloti stanno per chiudere i loro primi giri competitivi, Nikola Tsolov la mette a muro in curva 17: bandiera rossa.

Tanti errori stanno condizionando questa sessione, che difficilmente sarà utile ai fini della qualifica. I piloti hanno passato davvero poco tempo in pista, un fattore determinante su un tracciato in cui la fiducia è fondamentale.

In una sessione condizionata dagli errori a spuntarla è Paul Aron. Alle sue spalle Browning e Boya.

Con 6 minuti sul cronometro la sessione è ripartita. Dennis Hauger e Gabriele Minì – mattatori del giovedì – hanno deciso di rimanere ai box e non scendere in pista.

Luke Browning fa segnare un signor 2’06”356. Alle sue spalle continua a sorprendere Dunne, mentre Stanek chiude la top-3.

Con la bandiera a scacchi esposta a migliorarsi é stato Mari Boya, autore del secondo tempo a tre decimi da Browning. Nel finale Aron riesce a scalare la classifica e a portarsi in testa dopo le difficoltà di giovedì.

Si chiude così la sessione, col pilota estone del team Prema davanti a tutti. Alle sue spalle Browning davanti a Boya e Dunne. P5 per Beganovic, che precede Stanek, Hadjar, Goethe, Pepe Martì e Charlie Wurz.

+ posts