Quella volta che Schumacher tornò nei Kart e Liuzzi vinse il mondiale.

Quella volta che Schumacher tornò nei Kart e Liuzzi vinse il mondiale.

12 Febbraio 2021 1 Di Nicola Cobucci

Oggi vi racconteremo una storia, una storia d’altri tempi. Vi racconteremo di quando Michael Schumacher, già pluricampione di F1 con Benetton e Ferrari, si presentò a bordo di un Tony Kart alle finali mondiali di Kart.

Kerpen, Ottobre 2001. Michael Schumacher, campione del mondo in carica di Formula 1, decide di partecipare alla finale mondiale di Kart, che si disputerà sul circuito di cui è comproprietario. Il tedesco ha intenzione di conquistare il titolo.

A campionato di Formula 1 finito, Michael decise così di mettersi in riga, sottoponendosi ad una rigida dieta e a numerose saune per perdere qualche chilo, in modo da risultare più leggero su un mezzo come il kart. Un mezzo in cui anche un grammo in meno fa la differenza.

Schumacher Kart 2001

Il tedesco già nelle prove libere sembra in palla, sbriciolando il record della pista. Il cronometro recita 43”95. Sembra il grande favorito per conquistare la Pole Position.

Invece, una serie di problemi tecnici, costringono Schumacher a partire dall’ottava posizione. Una situazione nuova per il tedesco, abituato alle zone alte della classifica.

Pronti via, e nella prima delle due finali scende la pioggia. Michael, mago del bagnato, si scatena. Al via è già quarto, conseguenza di una partenza capolavoro all’esterno. Ma ancora una volta un problema lo priva di una possibile lotta per il podio. La rottura del cuscinetto lo costringe ad un’uscita fuori pista con conseguente ritiro.

Prima del ritiro però, il tedesco ebbe la possibilità di lottare con colui che – alla fine di quella giornata – si laureò campione del mondo. “Quando ho capito che Michael era determinato e convinto ho deciso di alzare il piede. Non era il caso di rovinare il mondiale per un puntiglio.” Eh già, perché al termine delle Finali 1, Vitantonio Liuzzi si era già laureato aritmeticamente campione del mondo.

Nelle Finali 2, Schumacher si riscatta e riesce a conquistare un terzo posto che, a seguito della squalifica di un pilota, diventa secondo.

“Mi sono divertito un sacco. Tornare a fare tutto questo è stata una grande sfida e mi sono veramente divertito.”

Ma alla fine, come già detto in precedenza, a vincere il titolo mondiale fu un giovanissimo Vitantonio Liuzzi, allora 21enne. Un volto noto agli appassionati di Formula 1.

+ posts