Pirelli rivela le scelte degli pneumatici per il 2021. C’è anche Portimao.
19 Febbraio 2021Pirelli ha confermato i dettagli delle mescole di pneumatici che fornirà per tutti i 23 round del calendario 2021 di F1.
Tra i round nominati da Pirelli c’è – un po’ a sorpresa – anche Portimao. La sede di questa gara non è stata ufficialmente confermata dalla Formula 1, ma la FIA ha indicato all’inizio di questo mese che la gara tornerà in calendario. L’Autodromo do Algarve, in cui la Formula 1 ha corso nell’ottobre dello scorso anno, dovrebbe ospitare la gara.
Pirelli ha nominato gli pneumatici più duri della sua gamma – C1, C2 e C3 – per quella gara, così come per il nuovo round del campionato a Zandvoort in Olanda. La gomma più dura verrà utilizzata anche a Silverstone, dove lo scorso anno diversi piloti hanno registrato problemi alle gomme. Stessa scelta anche per Catalunya e Suzuka.
Sei gare disporranno degli pneumatici più morbidi disponibili, ovvero C3, C4 e C5: Monaco, Baku, Montreal, Sochi, Singapore e Yas Marina.
Le gomme C2, C3 e C4 verranno portate nelle restanti 12 gare. Tra questi c’è il nuovo Gran Premio dell’Arabia Saudita su un circuito cittadino a Gedda, i cui dettagli devono ancora essere rivelati. Pirelli si è discostata dalla consueta abitudine di annunciare la selezione degli pneumatici durante la stagione, confermando l’intera gamma prima dell’inizio del campionato.
“Annunciare le scelte in questo momento aiuterà i team e i piloti con la loro pianificazione, consentendo anche la massima flessibilità nel caso in cui il calendario debba cambiare a causa delle restrizioni del Covid-19, come abbiamo visto lo scorso anno”, ha dichiarato Mario Isola.
Nella maggior parte dei casi, Pirelli ha confermato la scelta degli anni precedenti. Fanno parte delle eccezioni Baku e Interlagos, che avranno uno step più morbido rispetto agli anni precedenti. La stagione 2021 sarà l’ultimo anno in cui la gomma da 13 pollici verrà utilizzata in Formula 1.
[…] in testa è stato Schumacher con gomma C3, seguito da una Ferrari che ha subito controbattuto con gomma gialla segnando un 1:30.486. Significativo è stato l’1.32.067 di Perez con gomma bianca, il quale ha […]