Perez testa RB15 e RB16B: “Tante differenze…”
25 Febbraio 2021Perez ha avuto la sua prima esperienza in Red Bull su una vettura del 2019. Il messicano ha già notato alcune differenze…
Nella giornata di martedì Sergio Perez ha finalmente preso posto nell’abitacolo di una monoposto targata Red Bull Racing. Il messicano ha avuto la sua prima esperienza alla guida di una RB15 del 2019 con la livrea appositamente aggiornata. Sulla vettura, infatti, figuravano i nuovi sponsor ma non quelli che hanno ormai lasciato la scuderia come, ad esempio, l’aquila Aston Martin sull’alettone posteriore, sostituita dalla scritta “HONDA” sul modello della livrea della nuova RB16B. I test si sono svolti nonostante il meteo avverso che ha regalato una Silverstone bagnata con conseguente uso degli pneumatici ultra-wet.
Il principale obiettivo della giornata però, più che prendere tempi cronometrati, è stato quello di far abituare il nuovo pilota ad una vettura completamente diversa dalla sua vecchia Racing Point. Il messicano si è detto consapevole di doversi abituare velocemente agli standard della nuova monoposto ma è anche fiducioso di poterci riuscire in poco tempo.



Seduta, volante, freni, pulsanti e procedure sono solo alcuni dei fattori che Perez ha definito differenti da quelli a cui era abituato, fattori ai quali bisogna ovviamente aggiungere il motore e l’erogazione di potenza ricordandoci che parliamo di due propulsori, quelli Mercedes e quelli Honda, che hanno parecchie diversità tecniche.
Perez, che ha comunque già svolto un gran lavoro al simulatore, proprio ieri ha guidato anche la nuova RB16B con la quale dovrà disputare il campionato di Formula 1 2021. Il messicano è fiducioso nelle possibilità del team in vista del campionato che inizierà nell’ultimo weekend di marzo e, comparando la RB16B alla RB15, “ha potuto sentire uno step in avanti in termini di grip complessivo e velocità di punta“
Dovremo però aspettare i test prestagionali previsti in Bahrain dal 12 al 14 del mese prossimo per analizzare al meglio le potenzialità della nuova monoposto firmata Red Bull. La RB16B, infatti, non solo monterà l’ultima versione del motore Honda ma presenterà anche alcuni piccoli ma sostanziali miglioramenti aereodinamici messi già in luce dalle immagini della presentazione stessa della vettura.
[…] sono anche altre dichiarazioni a cui dobbiamo necessariamente prestar fede e sono proprio quelle di Sergio Perez, pilota d’esperienza e nuova seconda guida Red Bull. Perez, reduce da una lunga esperienza […]