F3 | Chi è Ido Cohen – Nuovo pilota Carlin Motorsport

F3 | Chi è Ido Cohen – Nuovo pilota Carlin Motorsport

21 Marzo 2021 0 Di Redazione

Il diciannovenne israeliano Ido Cohen continuerà il proprio cammino assieme a Carlin Motorsport, ma non più in Euroformula Open, ma bensì presentandosi nella griglia della FIA F3. Il suo 2020 è stato un anno tutto sommato positivo, considerando i 2 podi ottenuti in stagione. La sua costanza in stagione e i molti sponsor gli hanno dato la possibilità di fare il grande salto in F3.

Nasce nel novembre del 2001 in Israele, un paese nel quale le 4 ruote non appassionano come in molti stati Europei. Ido lo sa che rimanendo in terra israeliana non riuscirà a prendere il volo nelle 4 ruote, quindi inizia a correre nel Campionato Junior di kart tedesco, nel 2013. Prende parte a varie competizioni organizzate da Rotax, per poi cimentarsi nel CIK-FIA Karting Accademy Trophy. Nel 2016 il grande salto nel WSK. L’entusiasmo prima della partenza, viene subito spento dalle prestazioni dell’israeliano. La stagione successiva Ido Cohen decide così di partecipare al Rotax Max Winter Cup e lo IAME Euro Series, ma anche in queste 2 competizioni, i risultati non arrivarono.

Tra Italia e Germania

Nonostante i risultati non incoraggianti, Ido Cohen trova un sedile sia per partecipare all’ADAC Formel 4, sia per l’Italian F4 Championship. In entrambe le competizioni vestì i colori del BWT Mücke Motorsport. Il suo 2018 composto da 39 gare è un disastro, non di certo il debutto che si aspettava Cohen. In Italia non entra mai nella Top10, cogliendo un 11° posto come miglior risultato. Tra i Rookie si piazzerà 9°, con un podio all’attivo conquistato nel Round d’esordio ad Adria. In Germania le cose per Cohen vanno leggermente meglio. Toglie il numero 0 dalla casella dei punti, portando a casa 7 punticini.

Nel 2019, Ido Cohen continua il binomio Italia-Germania, ma cambiando tuta. Corre quella stagione con Van Amersfoort Racing. Le prestazioni dell’israeliano in quell’anno fanno vedere finalmente degli sprazzi di competitività. Sale 4 volte sul podio (3 in Italia e 1 in Germania), senza mai ottenere una vittoria. Il suo primo successo in monoposto non tarda ad arrivare. Infatti sale sul gradino più alto del podio probabilmente nell’evento in cui tutti i riflettori erano puntati addosso ai piloti emergenti. Trionfa nella gara di qualificazione del FIA Motorsport Games 2019, classe F4. Nel Main Event della stessa competizione Ido Cohen rimase in testa fino a 3 minuti dalla fine, poi una safety car e il successivo raffreddamento delle gomme oramai usurate lo hanno fatto scendere fino in tredicesima posizione.

L’avventura di Ido Cohen con Carlin

Nello stesso 2019, Cohen e Carlin iniziano il proprio percorso che lo porterà in F3. Debutta nell’Euroformula Open, disputando i 2 Round conclusivi sui circuiti di Barcellona e Monza. Nonostante fosse il suo primo approccio con una Formula 3, Cohen sembra adattarsi velocemente alla vettura, conquistando una settima posizione in Spagna e un’ottava in Italia. Prima di presentarsi ai nastri di partenza della medesima categoria, Ido Cohen vola in Australia per prendere parte al Castrol Toyota Racing Series 2020, nella quale si è misurato con piloti più competitivi, come Tsunoda o Lawson. Nella terra dei canguri, l’israeliano non eccelle. Il suo obiettivo era però farsi trovare in forma in occasione della partenza dell’Euroformula Open.

Ido rimane in ombra per metà stagione, poi a Spa sembra cambiato. Sul circuito belga Cohen sale 2 volte sul podio, con un 3° ed un 2° posto. I punti conquistati in Belgio lo fanno salire sino al 7° posto in classifica generale a fine stagione, primo dei piloti Carlin. L’israeliano partecipa con il Team britannico ai test post-stagionali di F3 in Spagna. Scende in pista in tutte e 4 le giornate di test, ottenendo un 18° posto come miglior risultato.

Poco prima di metà febbraio, Carlin Motorsport annuncia il secondo pilota per la stagione 2021: Ido Cohen. Il diciannovenne sarà così il primo israeliano a presentarsi in griglia nella storia della F3, facendo compagnia a Nissany nelle categorie propedeutiche.

Sono felice di poter restare con la famiglia Carlin e fare questo passo in avanti in Formula 3. Sono consapevole che sarà una sfida complessa, ma sento di avere intorno a me le persone giuste che mi consentiranno di spingere al massimo durante la stagione” ha poi continuato l’israeliano “Ho già corso in alcune delle piste presenti in calendario, ma sarà fantastico affrontare nuovi tracciati. Non vedo l’ora di sedermi nell’abitacolo. Sembra passato un secolo da quando ho partecipato ai test di fine stagione nel 2020!”.

Il proprietario della squadra britannica Trevor Carlin ha commentato la promozione del giovane istraeliano – “Sono lieto che Ido abbia deciso di restare con noi anche nel 2021 e partecipare ad un campionato molto competitivo come la Formula 3. La scorsa stagione ha lavorato duramente ed ha ottenuto dei grandi risultati in Euroformula Open. La Formula 3 è decisamente difficile, ma sono certo che se adotterà la stessa metodologia di lavoro potrà togliersi grandi soddisfazioni quest’anno”.

Ido Cohen correrà al fianco di Jonny Edgar, pilota dal grande talento che fa parte dell’Accademy Red Bull. L’israeliano saprà gestire la tensione del britannico?

+ posts