Mick Schumacher su Kimi: “Sempre bello parlare con lui e ricevere suggerimenti”.

Mick Schumacher su Kimi: “Sempre bello parlare con lui e ricevere suggerimenti”.

25 Marzo 2021 0 Di Redazione

Il debutto di Schumacher in F1 si avvicina. Il figlio d’arte è grato dei consigli di Kimi Raikkonen e del supporto di tutto il paddock per il suo esordio in Haas, auto non ancora del tutto pronta per la stagione ormai alle porte.

Portando avanti il nome di famiglia, Mick scenderà in pista con piloti che al tempo corsero con suo padre. Piloti esperti, che hanno avuto successo, che si ritrovano un nuovo Schumacher al loro fianco in griglia: “immagino sia piuttosto divertente pensare che hanno corso lungo due generazioni. Sarà bello vedere come andranno le cose in pista”, ha riportato lo stesso Mick.

Nonostante il giovane pilota tedesco sia partito per in Bahrein senza la propria famiglia, Schumi potrà contare sull’appoggio del team e del resto del gruppo. Su Raikkonen ha speso qualche parola in più: “Conosco Kimi abbastanza bene grazie alla pista, è sempre un piacere e un onore parlare con lui e ricevere qualche informazione e suggerimento.

Riguardo la stagione ormai vicina sono molto esaltato, è stato un lungo anno di attesa. Adesso che sono sceso in pista per i test ho ancora più voglia di tornare a correre”, ha concluso Schumacher.

Mick Schumacher

Haas porterà l’aggiornamento finale per l’auto 2021 alla seconda gara

Trattando sempre di argomenti legati alla Haas, è notizia di oggi l’annuncio di Steiner:Abbiamo avuto uno sviluppo tardivo che introdurremo a Imola, ma poi è l’ultimo passo di questa vettura“. Come già svelato dallo stesso team principal della Haas in precedenza, la VF-21 non avrebbe avuto grandi aggiornamenti rispetto alla sua predecessora, in quanto il team dà priorità allo sviluppo per la vettura 2022. Haas infatti non ha utilizzato i due gettoni a disposizione di ogni team per lo sviluppo, apportando però qualche piccola modifica per far fronte ai nuovi regolamenti (a livello di telaio e fondo).

“Ci saranno delle piccole componenti modificate per Imola, nessun grande cambiamento, a dire il vero. Sono solo alcune piccole parti che non sono state pronte in tempo. Avremo alcune parti ad Imola che verranno aggiunte, ma poi non cambieremo più la macchina, come ho detto prima”.

Steiner, team principal Haas
+ posts