F2 – Sprint Race 1: Lawson trionfa, Daruvala e Beckmann completano il podio.
27 Marzo 2021Liam Lawson è il primo a passare sotto la bandiera a scacchi della prima delle tre gare del weekend di Formula 2. Bene Daruvala e Beckmann, grande risultato in rimonta per Shwartzman, sfortunato Pourchaire.

Semafori che si spengono sulla griglia di partenza del circuito del Bahrein: è ufficialmente iniziato il mondiale di Formula 2. Regole nuove, format nuovo e volti nuovi. La nuova programmazione di categoria di ogni weekend prevede 2 Sprint Race al sabato, con partenza a griglie invertite rispetto alla qualifica del venerdì (le posizioni di gara 1 decidono la griglia di gara 2), e la Feature Race nella giornata di domenica.
Sprint Race che equivale a dire gara breve, 23 giri, che assegna 15 punti in campionato al 1° classificato, 12p al 2°, 10p al 3° e così via fino al punto singolo per l’ottavo classificato. Per chi ne volesse sapere di più abbiamo già parlato del regolamento in un altro articolo sul sito.
In seguito alla qualifica di venerdì, invertendo le prime 10 posizioni, è Pourchaire a scattare dalla Pole Position. Al suo fianco Beckmann, seguito dal rookie Lawson di Hitech Grand Prix con Piastri in seconda fila. Zhou e Lundgaard, i più veloci sul giro secco, partono dalla quinta fila.
Al via ottima partenza di Lawson, che scavalca entrambe le monoposto davanti a lui, prendendosi la leadership della corsa, mentre Pourchaire scivola fino al terzo posto. Grande scatto anche per Shwartzman che recupera dalla seconda metà della griglia fino alla quinta piazza.
Ticktum si rende colpevole di un sorpasso scorretto in curva 1 nel corso del secondo giro, causando l’uscita di pista e ritiro di Vershoor. Per il pilota britannico 5 secondi di penalità da scontare al termine della gara.
Anche Armstrong è costretto al ritiro per problemi meccanici. Il rallentamento improvviso della sua vettura causa un lieve contatto con Boschung, che rompe l’ala anteriore e si ritira subito dopo. Prima Virtual Safety Car della stagione che dura pochi secondi, il tempo necessario per recuperare le monoposto ferme sul ciglio del tracciato.
Al termine del 6° giro Zendeli fa registrare un tempo di 1.50.8s che gli vale il giro veloce al termine della corsa.
Qualche giro di studio di traiettorie in pista fino al sorpasso di Daruvala ai danni di Beckmann, che gli vale il momentaneo 3° posto. Subito dopo Pourchaire è lasciato a piedi dalla sua monoposto per una perdita di potenza. Nel frattempo Piastri supera Lundgaard e si mette all’inseguimento del compagno di squadra in Prema Shwartzmann.
Negli ultimi 6 giri si infiamma la lotta al primo posto, con Daruvala (Carlin) che si avvicina a Lawson, ma neanche con il DRS e con un deterioramento non indifferente delle gomme anteriori del pilota Hitech riesce nel sorpasso. Anche la lotta tra la coppia Prema si conclude con un nulla di fatto, con il pilota russo che tiene la posizione fino alla bandiera a scacchi.
Vince Lawson, inseguito da Daruvala. Beckmann terzo con 13 secondi di ritardo dalla coppia di testa, poi la coppia Prema. Sesto Lundgaard, 7° Zhou e 8° Ticktum che nonostante la penalità porta a casa un punticino. Zendeli 9° porta a casa il bottino del giro veloce, mentre Vips, autore di una grande rimonta, da ultimo, a seguito di una irregolarità riscontrata sulla sua monoposto, a decimo, scatterà in pole questo pomeriggio,
