Bottas: “Non sarò rimpiazzato durante la stagione, solo un team fa queste cose”

Bottas: “Non sarò rimpiazzato durante la stagione, solo un team fa queste cose”

6 Maggio 2021 1 Di Daniele Donzelli

Vediamo le dichiarazioni più interessanti emerse dalla conferenza stampa del GP di Spagna.

Bottas

Negli ultimi giorni si è sparsa la voce di un possibile cambio immediato tra Russell e Bottas per il sedile della Mercedes W12.

Com’era prevedibile, sono subito state smentite dallo stesso Valtteri durante la conferenza stampa a Barcellona:

“So che non sarò rimpiazzato durante la stagione. Non è così che lavora la squadra. Ho un contratto fino alla fine della stagione. Ma ci sono sempre s********e in giro, c’è solo una squadra che fa questo genere di cose.”

Palese il riferimento alla Red Bull (la quale più volte ha sostituito il proprio secondo pilota a stagione in corso) che fa capire quanto sia sempre più accesa la rivalità tra la scuderia tedesca e quella austriaca.

Il finlandese sa di essere il secondo pilota e che potrebbe essere sacrificato a favore di Hamilton, ancor di più vista la lotta con Verstappen:

Continuerò a lavorare sodo. I risultati arriveranno. Non sono preoccupato per gli ordini di squadra. So che potrebbero arrivare, ma la stagione è ancora lunga.”

Si è infine espresso sul suo futuro, argomento di cui sembra non voler mai parlare:

Sono concentrato sul presente. Non so cosa farò l’anno prossimo. Non ci penso ancora.”

Un bottas non molto motivato…

Bottas

Leclerc

Charles, reduce da un 6° posto in gara a Portimao, non sembra molto entusiasta della sua prestazione.

Ha segnalato in particolare le difficoltà con la gomma media:

Non ho risposte per il rendimento della media, ho qualche idea ma nessuna conclusione, ma di certo eravamo veloci sulle soft e sulle hard, non sulle medium. Ho faticato prima della gara e poi domenica è andata meglio. Io e Carlos Sainz abbiamo avuto rendimenti inaspettati con le gomme medie, dobbiamo analizzare bene i dati per cercare di capire cosa non ha funzionato al meglio. In qualifica con quel vento forse serviva un approccio diverso, invece che tentare subito la velocità massima, forse sarebbe stato meglio procedere un passo alla volta. Non ho trovato confidenza con la macchina e questo mi ha penalizzato poi per il resto del weekend.

Come molti sostengono, anche il monegasco crede che Barcellona sia la pista migliore per capire i reali valori delle vetture perché “ci sono curve veloci, lente e medie”.

Leclerc ha infine parlato del principale rivale della Ferrari, Lando Norris, che è molto in forma:

Lando sta guidando molto bene dall’inizio dell’anno, non sta facendo errori ed è una cosa molto importante considerando che siamo tutti vicini nel pacchetto di mischia. Abbiamo bisogno di essere perfetti per stare davanti alla McLaren, questo è l’obiettivo per Barcellona.”

Leclerc

Sainz

Anche l’altro pilota della Ferrari si è soffermato sul GP del Portogallo:

Non sono contento di come è andata, è stata una brutta gara, un’occasione persa. Se arrivi 11°, è chiaro che qualcosa non è andato per il verso giusto. Abbiamo analizzato tutto quanto, non abbiamo fatto un buon lavoro e vogliamo fare meglio in questo fine settimana. Ci sono molte cose in cui possiamo migliorare, ad alcune mi sono abituato, su altre devo capire meglio.”

Carlos ha speso qualche parola riguardo al layout utilizzato dalla MotoGP, che ha di diverso un doppio curvone al posto della chicane (un tempo adoperato anche dalla F1), che ritiene migliore:

“Non penso la situazione cambierebbe in modo massiccio per quanto riguarda i sorpassi, ma io comunque preferirei tornare alle doppie curve ad alta velocità. Il motivo è perché si tratta della versione vecchia scuola della pista, è quella con cui sono cresciuto guardando le gare in tv e perché mi piace molto. Da quando è stata introdotta la chicane i sorpassi non sono migliorati, non ha aiutato. Per cui, sceglierei la versione più divertente per i piloti e penso probabilmente anche per i fan.

In un’intervista a Sky Sport 24, Sainz ha espresso la sua opinione sulla battaglia con l’amico Norris, che non sembra spaventarlo:

Lando Norris sta facendo molto bene ma anche l’anno scorso era bravo, non è che adesso sia un eroe. Forse gli manca avere un compagno di squadra che per ora gli metta pressione e gli complichi le cose, ma il suo inizio anno è stato davvero positivo. Sapete che ho un buon rapporto con lui e sono contento per lui. Dopo il podio gli ho mandato un messaggio, so che quando è in forma è difficile da battere, ma lasciatemi un paio di gare con la Ferrari e avremo un Lando più controllato…

Di certo lo sperano anche i tifosi della Ferrari…

Sainz
+ posts