Perché Deledda ha corso nonostante la regola del 107%?
24 Maggio 2021Il direttore di gara della FIA Michael Masi ha fatto luce sul motivo per cui Alessio Deledda è stato autorizzato a iniziare le gare di Formula 2 dello scorso fine settimana nonostante non si sia riuscito a girare nel limite del 107%.
Il pilota HWA non ha soddisfatto il requisito di girare entro il 107% del tempo più veloce durante la sua sessione di qualifiche. Tuttavia, come riporta Racefans.net, dopo aver incontrato il team manager Nicola Palarchi, i commissari hanno dichiarato che Deledda avrebbe potuto prendere parte a tutte e tre le gare del fine settimana.
Masi ha affermato che gli steward hanno tenuto conto delle prestazioni di Deledda nel round precedente del campionato e dei problemi che ha avuto con la sua vettura a Monaco.

“Gli steward, dopo aver parlato con loro, hanno dato un’occhiata”, ha spiegato Masi. “Ovviamente hanno convocato il team e il team gli ha spiegato che hanno avuto problemi meccanici con la macchina per tutto il fine settimana.”
“In aggiunta a ciò, hanno dato uno sguardo alla partecipazione dell’evento precedente, che ha soddisfatto tutti i criteri. E su questa base, gli hanno permesso di partire in fondo alla griglia, il che è a discrezione degli steward.”
Deledda non aveva girato più veloce durante la sessione di prove libere prima delle qualifiche. Si è qualificato per il round di apertura della stagione in Bahrain, oltre un secondo e mezzo più lento di qualsiasi altro pilota, ma comodamente entro il 107% del tempo più veloce. Deledda è l’unico pilota italiano nella griglia di Formula 2, dopo l’annuncio della dipartita di Nannini.