F2 | GP d’Italia – Pole Position e 4 punti fondamentali per Oscar Piastri
10 Settembre 2021L’australiano portacolori del Team Prema ha conquistato la sua seconda Pole Position in F2 in carriera dopo quella ottenuta nello scorso Round di Silversone. Il tempo di 1:32.199 di Piastri ha valso a lui la partenza dal palo di Gara-3, nonché ulteriori 4 punti in classifica generale, salendo così a +8 dal cinese Zhou, 3° in qualifica. Tra i contendenti per il titolo finale si inserisce l’indiano Daruvala, veloce anche nelle libere e che ha capitalizzato quanto fatto questa mattina. 10° in qualifica e 1° in Gara-1 di domani Devid Beckmann di Charouz. Shwartzman solo 12°
La bandiera verde viene esposta alle 16:50 e i piloti iniziano i loro 30 minuti di qualifiche. Un lungo gruppone di vetture si riversano sulla pista italiana, e il traffico fa da padrone. I primi veri tempi vengono fatti registrare al secondo giro lanciato, per dare modo alle gomme di scaldarsi al meglio, e ai piloti di trovare lo spazio per azzeccare il tempo
La Pole provvisoria a 22 minuti dalla fine la fa registrare un’inaspettato Ralph Boschung. Lo svizzero di Campos Racing ha fatto segnare un fucsia nei primi due settori, consentendogli di fermare il cronometro in 1:32.609. Alle sue spalle, racchiusi in uno spazio di un decimo, la Carlin di Ticktum (già veloce nelle prove libere) e la Hitech di Lawson, già vincitore quest’anno a Monza nella Gara inaugurale del DTM
In questo primo stint c’è però ancora tempo per un altro passaggio. Piastri soffia la Pole a Boschung, migliorando il tempo di più di 2 decimi rispetto a quello del tedesco. Anche Drugovich (UNI Virtuosi) e Vips (Hitech) si migliorano, salendo rispettivamente in quinta e sesta piazza. Gli altri due contendenti al titolo Shwartzaman (Prema) e Zhou (UNi Virtuosi) si trovano 8° e 9°. La Pole per Gara 1 verrebbe ereditata momentaneamente dalla Trident di Sato. Rientrano tutti ai box, tutti tranne Armstrong, sfortunato anche questa mattina e che vorrà presumibilmente accumulare chilometri nel Tempio della Velocità



Poco più di 10 minuti dal termine e Monza torna a ravvivarsi. Oltre ai piloti in pista, si rifà vivo anche il traffico, sempre presente in piste con così tanti rettilinei, ma occhio alle penalità. Al primo giro lanciato Boschung (2°), Zhou (3°) e la ART di Pourchaire (5°) si avvicinano al tempo dell’australiano leader di Campionato, ma non basta. Una sola possibilità rimasta ai piloti. Un ultimo giro pazzo
Il primo a passare sotto la linea del traguardo è Pourchaire che sale momentaneamente 3°, ma il suo nome in pochi secondi riscende in settima posizione. Nell’ordine Lawson, Zhou e Daruvala guadagnano la Pole, aspettando il passaggio di Piastri. L’australiano si riprende quanto perso facendo accendere di fucsia il 3° settore e guadagnando i 41 millesimi necessari per scalzare l’indiano di Carlin dalla casella numero 1. Si tratta di un back to back per Piastri, in Pole Position anche nell’ultimo Round di Silversone



Lo stesso vale per David Beckmann (Charouz), alla seconda “Pole” di stagione dopo essersi qualificato 10° anche in Bahrain. Sarà lui a partire dal palo domani in Gara-1, aspettando eventuali penalità. Affianco a lui in prima fila scatterà Juri Vips, dal quale ci si aspettava qualcosa in più. Male invece l’altra Prema di Shwartzman, solo dodicesima e che deve recuperare sia in Gara-1 che in Gara-3, per non vedere il proprio compagno scappare in classifica generale

Appuntamento a domani mattina per Gara-1. Semafori alle ore 08:50