Mercedes svela come aveva preparato la partenza del GP di Città del Messico

Mercedes svela come aveva preparato la partenza del GP di Città del Messico

10 Novembre 2021 0 Di Alessio Donzelli

La Mercedes ha svelato come era stata preparata la partenza del GP di Città del Messico: Bottas “avrebbe dovuto dare la scia ad Hamilton, ma è partito peggio di Lewis e Verstappen”. Così facendo, i 3 si sono ritrovati appaiati e Max “ha indovinato la staccata”.

Il GP in terra messicana ha visto Verstappen primo dopo curva 1, nonostante partisse dietro il duo Mercedes. In molti hanno criticato la mossa di Valtteri Bottas, che non ha coperto bene Verstappen che arrivava sulla sinistra; altri hanno invece posto l’accento sulla grande staccata dell’olandese, che Marko ha definito “senza precedenti”. Ora è intervenuta anche la Mercedes che, per mezzo di James Vowles, stratega del team, ha spiegato quale fosse la strategia per mantenere la testa della corsa dopo la partenza.

Il commento di Vowles

Come molti avevano ipotizzato, Bottas aveva intenzione di dare la scia a Hamilton: per questo Valtteri si è mosso leggermente verso destra. “Per quanto riguarda Valtteri, se avesse avuto una buona partenza, avrebbe dovuto dato la scia a Lewis e assicurarsi di difendersi da Verstappen. In partenza è successo che Valtteri ha avuto una partenza leggermente peggiore di Verstappen e Lewis. Non molto, intorno a quattro metri, ma così Lewis non è riuscito a mettersi dietro.” ha spiegato Vowles nel corso del debrief sul canale YouTube ufficiale della Mercedes.

Inoltre, la buona partenza di Verstappen gli ha permesso di essere al fianco di Valtteri molto, molto presto. Il risultato è che sono finiti in tre appaiati verso curva 1, e così era solo una questione di frenata.” ha continuato James. Verstappen è poi riuscito a frenare più tardi, anche un po’ facilitato dal maggior grip del ‘lato pulito’: “Valtteri non era sulla traiettoria migliore e nemmeno Lewis. Il grip sul lato destro del circuito è leggermente peggiore rispetto a dove era Verstappen, in traiettoria. Tuttavia, la differenza in frenata avrebbe dovuto essere di pochi metri, non quello che abbiamo visto.

Secondo lo stratega della Mercedes Max ha rischiato e “indovinato” la staccata di curva 1: “Alla fine, i piloti hanno frenato dove riuscivano. Se avete visto i commenti di Verstappen dopo la gara, è abbastanza chiaro che ha provato ad indovinare la frenata, sperando per il meglio, e ha funzionato.”

Mercedes svela come aveva preparato la partenza del GP di Città del Messico

Vowles ha spiegato come sia difficile indovinare perfettamente la staccata di curva 1

James è poi entrato nel dettaglio, per quanto riguarda la staccata di curva 1, spiegando come i piloti non abbiano molte opportunità per provarla. Per questo è difficile riuscire ad indovinarla alla perfezione, come è riuscito a fare Verstappen. Inoltre, si arriva in curva 1 ad una velocità molto alta, e le ipotesi che si fanno prima della gara non sempre danno i risultati sperati.

“[In Messico] si arriva alla prima curva più veloci di qualsiasi circuito sul calendario. La velocità con cui si entra nella curva 1 è più veloce che altrove, più veloce di Monza, anche più veloce di Sochi, che ha uno spazio più lungo verso curva 1, ma non ha la stessa velocità in rettilineo. I piloti hanno una sola possibilità per fare la staccata giusta.” ha commentato Vowles.

“Fanno giri di warm up dove partono alla fine della pit lane e fanno una prova partenza e dell’approccio alla curva 1, ma è diverso, con una velocità diversa, si parte sul lato destro del circuito quindi non è proprio la stessa cosa. Quindi, i piloti provano ad ottenere le prestazioni ottimali in curva 1 per non bloccare, per non andare sull’erba e per riuscire a girare. Ma, alla fine, è comunque un’ipotesi, un’ipotesi ragionata ma pur sempre un’ipotesi.” ha concluso lo stratega della Mercedes.

Quasi tutto è andato storto nella partenza delle 2 Mercedes. A complicare le cose c’è stato anche il testacoda di Bottas colpito da Ricciardo. Max Verstappen si è trovato davanti a tutti ed ha vinto – e dominato – il GP di Città del Messico, mentre Lewis Hamilton ha potuto solamente limitare i danni concludendo 2°.

Mercedes svela come aveva preparato la partenza del GP di Città del Messico
+ posts