10 videogiochi da giocare e rigiocare.
31 Dicembre 2021Se i film non fossero abbastanza, per sopperire l’assenza della F1 in questa pausa invernale, abbiamo i videogiochi pronti in prima fila!
Assetto corsa

Data di uscita: 2014
Sviluppatore: Kunos Simulazioni
Modalità: multigiocatore
Prezzo: 15,00€ di media
Dove trovarlo: catalogo online di GameStop, Steam, Playstation 4, Xbox One e Amazon
Piattaforme: Playstation 4, Xbox One, Microsoft Windows
Trailer: https://youtu.be/TDFN-E30jhU
Il videogioco presenta due modalità di gioco: carriera e gioco libero. Nella modalità carriera si svolgono una serie di eventi partendo dalle auto stradali fino alla F1. Nel gioco libero sono disponibili diverse opzioni tra cui la pratica, gli eventi speciali, dove vengono offerte delle sfide con vetture particolari, e i campionati. Il gioco offre anche una sezione online dove possono sfidarsi diversi giocatori. Il gioco possiede anche diverse licenze e quindi auto ufficiali (ad esempio Lamborghini e Ferrari). Inoltre, è forse il videogioco ha il vantaggio di poter scaricare delle mod nella modalità offline.
Assetto corsa competizione

Data di uscita: 2019
Sviluppatore: Kunos Simulazioni
Modalità: multigiocatore
Prezzo: 15,00€ di media
Dove trovarlo: catalogo online di GameStop, Steam, Playstation 4, Xbox One e Amazon
Piattaforme: Playstation 4, Xbox One, Microsoft Windows
Trailer: https://youtu.be/CYncAnd31Q8
Asseto corsa competizione è il videogioco ufficiale della GT world challenge, difatti come il precedente capitolo è probabilmente il miglior gioco per quanto riguarda la simulazione di guida e del paesaggio circostante. Inoltre, questo gioco per quanto riguarda la simulazione online è sicuramente il migliore.
Dirt Rally 2.0

Data di uscita: 2019
Sviluppatore: Codemasters
Modalità: multigiocatore
Prezzo: 18,00€ di media
Dove trovarlo: catalogo online di GameStop, Steam, Playstation 4, Xbox One, Amazon ed Euronics
Piattaforme: Playstation 4, Xbox One, Microsoft Windows
Trailer:
Questo gioco è il secondo capitolo della saga Dirt Rally e punta ad essere il videogioco di riferimento per quanto riguarda la simulazione di rally. Rispetto al precedente la fisica risulta migliorata, così come il rendimento visivo degli ambienti circostanti. Sono sei le location iniziali per i rally, con aggiunta di altre location programmate con i DLC. Oltre alla modalità rally, che vedrà protagoniste le auto dagli anni ’60 sino ad oggi, il gioco sarà presente con licenza FIA ed una modalità che ricrea il mondiale di rallycross 2018. Codemasters ha inoltre annunciato che dall’estate 2019 il gioco supporterà l’utilizzo del VR.
Art of Rally

Data di uscita: 2021
Sviluppatore: Funselektor Labs Inc. c
Modalità: multigiocatore
Prezzo: 15,00€ di media
Dove trovarlo: catalogo online di Steam, Playstation 4 e 5, Xbox One e Series X/S, Amazon ed Euronics
Piattaforme: Playstation 4 e Playstation 5, Xbox One e Xbox Series X/S, Microsoft Windows, Mac OS e Nintendo Switch
Trailer: https://youtu.be/RCHA85Fr6WU
Art of Rally è un titolo con grafica molto cartoon e che rispecchia tutti i canoni dei giochi arcade. Ma bisogna dire una cosa fondamentale: se vi aspettate di salire su una Lancia Delta o una Porsche 911, purtroppo non sarà così. Infatti, Art of Rally non ha nessun veicolo sotto licenza, anche se i design sono molto simili alle controparti reali. Dunque, è abbastanza facile riconoscere i diversi fulmini su quattro ruote.
La modalità principale di Art of Rally è la carriera. Quest’ultima è molto lunga e propone ben 72 gare, che vi terranno impegnati per tutta la pausa, divise in tappe e gruppi. Per andare avanti basta almeno partecipare, ma se si raggiungono le prime posizioni (soprattutto senza utilizzare il riavvio) si potranno ottenere premi speciali: nuove auto e livree tutte nuove da applicare alle auto. Il tutto mentre si viaggia per il mondo tra un salto e una derapata in mezzo ad un pubblico entusiasta.
Square Enix Circuit Superstars

Data di uscita: 2021
Sviluppatore: Original Fire Games
Modalità: multigiocatore
Prezzo: 15,00€ di media
Dove trovarlo: catalogo online di Gamestop, Steam, Playstation 4, Xbox One, Amazon ed Euronics
Piattaforme: Playstation 4 , Xbox One, Nintendo Switch, Microsoft Windows
Trailer: https://youtu.be/CpmaeHe-Vsc
Circuit Superstars è un gioco di corse con grafica cartoon, come Art of Rally, in cui da uno a dodici piloti competono in gare singole o tornei. I giocatori possono scegliere di gareggiare contro l’IA e quindi offline o contro altri giocatori e quindi online. Il gioco supporta il gameplay a schermo condiviso da uno a quattro giocatori sia in modalità online che offline, potrete quindi sfidare i vostri amici da una stessa console.
Il gioco fonde il genere arcade con una fisica di guida realistica. I giocatori guidano veicoli che interagiscono realisticamente con diverse superfici di guida e devono tenere conto del carburante, dell’usura degli pneumatici e dei danni al veicolo per guidare in modo efficace. Il gioco presenta un esclusivo sistema di pit stop che offre ai giocatori il pieno controllo del proprio veicolo nella corsia dei box, consentendo strategie diverse che assumono una discreta importanza.
Inoltre, nel garage del videogioco i giocatori possono personalizzare le livree dei veicoli e anche il loro personaggio. Il gioco presenta anche un sistema di progressione che premia i giocatori con oggetti speciali quando salgono di livello.
Motorsport manager

Data di uscita: 2014
Sviluppatore: Playsport Games
Modalità: giocatore singolo
Prezzo: 5,00€ di media
Dove trovarlo: catalogo online di Gamestop, Steam, Playstation 4, Xbox One, Amazon ed Euronics
Piattaforme: Nintendo Switch, Microsoft Windows, Android, iOS, Mac OS, Linux
Trailer: https://youtu.be/Yu23eV91icQ
Attraverso questo gioco potrete gestire la vostra scuderia di F1 in cui dovrete gestire ogni singolo aspetto, dal personale al pilota, dall’ingegnere al meccanico fino alla macchina, proprio come nella realtà. C’è la possibilità di gareggiare in singoli gran premi oppure di intraprendere la modalità carriera scegliendo tra diversi campionati disponibili: Campionato mondiale di automobilismo, Campionato Asia-Pacifico e Campionato europeo. Inoltre, sono disponibili anche diversi DLC. Il gioco non possiede licenze ma circuiti e auto sono stati ben ricreati.
Forza Horizon 5

Data di uscita: 2021
Sviluppatore: Playground games
Modalità: giocatore singolo o multigiocatore
Prezzo: 50,00€ di media
Dove trovarlo: catalogo online di Gamestop, Steam,, Xbox One e Series X/S, Amazon ed Euronics
Piattaforme: Xbox Series X/S, Xbox One, Microsoft Windows, Android
Trailer: https://youtu.be/FYH9n37B7Yw
Forza Horizon 5 è il quinto capitolo della saga di Forza e sequel di Forza Horizon 4. In questo gioco ambientato in Messico verrete catapultati in un nuovo mondo, dove partendo da zero dovrete costruirvi il vostro garage personale gareggiando contro altri giocatori e, ovviamente, eseguendo delle missioni che sbloccherete andando avanti con la storia. Inoltre, l’IA è stata notevolmente migliorata, così come il motore grafico e la fisica del gioco con alcuni particolari come ad esempio il meteo non uniforme nella mappa. Se cercate un titolo completo, pieno di vetture, cose da fare e un aspetto tecnico fenomenale troverete in Forza Horizon 5 il gioco che fa per voi.
Ride 4

Data di uscita: 2020
Sviluppatore: Milestone
Modalità: giocatore singolo o multigiocatore
Prezzo: 28,00€ di media
Dove trovarlo: catalogo online di Gamestop, Steam, Playstation 4, Playstation 5 Xbox One e Series X/S, Amazon ed Euronics
Piattaforme: Playstation 4 e 5, Xbox Series X/S, Xbox One, Microsoft Windows
Trailer: https://youtu.be/nvSJBHffY_M
Il videogioco sviluppato da Milestone, quarto capitolo della saga di Ride, è forse il miglior gioco di motociclismo sul mercato, il motore grafico è fenomenale e la fisica è realizzata davvero bene. È dotato di tutte le moto sul mercato fino alla metà del 2014, ma dispone anche di alcune moto storiche che comprendono un arco di tempo a partire dalla metà degli anni ’80 fino ai primi anni 2000.
Inoltre, produttori del calibro di: Aprilia, BMW, Triumph, Ducati, Kawasaki, KTM, MV Augusta, Yamaha, Honza, Suzuki e Bimota sono presenti nel gioco con le licenze, le moto sono curate al minimo dettaglio e la personalizzazione è profonda.
Forza Motorsport 7

Data di uscita: 2021
Sviluppatore: Playground games
Modalità: multigiocatore
Prezzo: 35,00€ di media
Dove trovarlo: catalogo online di Gamestop, Xbox One , Amazon ed Euronics
Piattaforme: Xbox One, Microsoft Windows
Trailer: https://youtu.be/9aAr5blVy0g
Il gioco presenta oltre 700 auto, ricreate con livello di dettaglio minimale e tutte presenti direttamente al lancio senza ulteriori DLC aggiuntivi, oltre a 32 tracciati fedelmente ricreati nei minimi dettagli. Il motore grafico permette al gioco di avere una qualità massima molto alta e quindi l’esperienza di gioco migliora ulteriormente.
A differenza del capitolo precedente, Forza Motorsport 7 vanta un sistema meteo dinamico, quindi ogni gara può subire cambiamenti nelle condizioni climatiche (sui tracciati che li prevedono). Le condizioni climatiche sono uguali a quelle del sesto capitolo. Non tutti i tracciati dispongono di meteo variabile o ciclo giorno/notte: gli sviluppatori hanno ricreato le reali condizioni di gara solamente nei tracciati in cui questi eventi si verificherebbero nella realtà. Inoltre, gli sviluppatori hanno lavorato anche sull’illuminazione dei tracciati e, per rendere tutto il più realistico possibile si sono recati fisicamente su ogni tracciato per scattare centinaia di foto al cielo e al paesaggio.
L’unica pecca di questo videogioco è l’impossibilità di arrivare a tutti i giocatori.
WRC 10
Data di uscita: 2021
Sviluppatore: Kylotonn, KT Racing
Modalità: multigiocatore
Prezzo: 35,00€ di media
Dove trovarlo: catalogo online di Gamestop, Playstation 4, Playstation 5, Xbox One, Xbox Series X/S Amazon ed Euronics
Piattaforme: PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X/S, Xbox One, Nintendo Switch, Microsoft Windows
Trailer: https://youtu.be/hKDh3RyVahk
WRC rappresenta uno dei migliori titoli per chi vuole diventare davvero un pilota in una gara di rally sullo sterrato. A differenza degli altri titoli, il suo punto di forza è la nota super simulativa che lo rende ancora più interessante per tutti quei giocatori che cercano qualcosa di nuovo e che sappia dargli la giusta dose di sfida che non può mai mancare. Inoltre, per gli amanti della carriera, è possibile partire dai bassifondi del rally per scalare le classifiche ed arrivare in cima al mondo.