Le modifiche all’Albert Park fanno da preludio ad un nuovo contratto.
2 Gennaio 2022Il boss del Gran Premio d’Australia Andrew Westacott ha affermato che l’intento è quello di rinnovare l’attuale contratto con la Formula 1.
Il capo della Australian Grand Prix Corporation, Andrew Westacott, ritiene che gli enormi aggiornamenti e le modifiche apportate all’Albert Park Circuit di Melbourne sottolineino l’impegno dell’AGPC nel voler garantire che la Formula 1 abbia un futuro in Australia.
Dopo aver fatto il suo debutto nel calendario di F1 nel 1996, sostituendo Adelaide, l’Albert Park Circuit è rimasto completamente invariato, questo almeno fino al 2019.
L’arresto della pandemia ha offerto un’opportunità per migliorare la pista e le strutture, con un layout della pista molto più veloce pronto per essere utilizzato quando la F1 tornerà in Australia nell’aprile 2022.
“Quando fai le modifiche alla pista che abbiamo fatto, che vale circa 20 milioni di dollari, non le fai solo per i tre o quattro anni che abbiamo del contratto attuale – e dico tre perché in realtà arriva al 2025, quindi in realtà è quest’anno più altri tre”, ha detto Westacott a Speedcafe.com.

“Abbiamo sempre guardato al futuro, e nel mondo della Formula 1 e della MotoGP, devi davvero guardare a quel futuro, e non c’è altro che ottimismo e dialogo continuo che abbiamo sempre con le persone.”
Westacott ha continuato suggerendo che le trattative contrattuali sono già in corso per far tornare la F1 a Melbourne oltre il 2025.
“La gente mi chiede ‘Quando inizi le trattative contrattuali?’ Sono sempre stato dell’opinione con la Formula 1 e la Dorna in MotoGP che tu inizi le trattative contrattuali nel momento in cui stipuli quello precedente perché devi sviluppare continuamente le tue strutture, la pista e ovviamente anche l’intrattenimento e il programma che hai messo.”
“Quando guardi a ciò che Zandvoort ha fatto, e il Messico, e ciò che probabilmente farà Miami, dobbiamo assicurarci di essere in cima al gruppo.”
Le modifiche apportate al circuito hanno reso il secondo settore del giro spaventosamente veloce, mentre altre curve sono state allargate quanto necessario per aumentare le probabilità di sorpasso.